- 5 Marzo, ore 10-13
- A seguire aperitivo (per i partecipanti in presenza)
- In presenza e in live streaming
4 CFP PER ARCHITETTI
Vetro. Sicurezza, architettura e decorazione
Gratuito
Programma
L’argomento: le superfici vetrate in architettura sono sempre più utilizzate sia per la definizione di un’architettura contemporanea e affascinante, sia per creare partizioni interne e superfici di forte impatto estetico.
Di cosa parleremo?
- Le tipologie di vetro e quali le destinazioni di utilizzo
- Sicurezza: antinfortunistiche e antieffrazione
- Questione di privacy: materiali speciali per vetrate e finestre
- Tecniche e tecnologie per la decorazione per interni e per esterni
- Controllo solare: i materiali che filtrano i raggi infrarossi
- Riqualificazione: pellicole materiche
- Non solo adesivo: le soluzioni che non usano collanti
- Comunicare: materiali per promozionale, affissioni e vendita
- LCD e Proiezione: materiali speciali per integrare le tecnologie multimediali e di privacy
Perchè partecipare in presenza? Per scoprire tutte le potenzialità del vetro nell’architettura e nell’interior design, dalle soluzioni decorative più innovative ai materiali tecnici per sicurezza e controllo solare. Potrai vedere dal vivo campioni, pellicole, vetri speciali e tecnologie multimediali integrate, toccare con mano finiture e trattamenti, e ricevere consigli pratici dagli esperti su come utilizzare al meglio questo materiale versatile e affascinante. Un’occasione unica per lasciarti ispirare e portare nei tuoi progetti idee concrete che uniscono estetica, funzione e innovazione.
i relatori
4 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
