- 25 Settembre, ore 10-13
4 CFP PER ARCHITETTI
Ambiente Living. Accogliere e rilassarsi
Gratuito
Iscrizioni chiuse
Programma
L’argomento: l’ambiente living è lo spazio dedicato alla socialità, al relax, sia negli ambienti domestici quanto quelli contract.
Di cosa parleremo?
- Trend e abbinamento materiali
- Soluzioni per la decorazione murale
- Pavimentazioni e tappeti
- Arredamento
- Accessori e complementi
- Illuminazione
- Rivestimenti
- Materiali
- Personalizzazione e effetti materici
- Acustica
- Verde verticale
Workshop supportato da:

Perché partecipare in presenza? Per scoprire come trasformare un living in un ambiente capace di accogliere e far sentire a casa. Potrai vivere un’esperienza completa: toccherai con mano materiali e finiture, esplorerai soluzioni innovative per l’arredo, la decorazione e l’illuminazione, e riceverai consigli pratici dagli esperti per rendere ogni spazio più confortevole e armonioso. Un’occasione unica per lasciarti ispirare, confrontarti con professionisti del settore e portare nei tuoi progetti idee concrete che creano benessere e bellezza.
i relatori
 
															
									Marco Pezzotta | Brugnotto Group								
				
									Brugnotto Group, con la sua divisione Morica Design, presenta un percorso dedicato al living, cuore della vita quotidiana. Focus su trend, abbinamenti materici, arredi, illuminazione e soluzioni su misura per creare spazi accoglienti e di carattere.								
				 
															
									Mauro Manni | Ntgrate Italia 								
				
									Nei pavimenti e rivestimenti ntgrate, estetica e funzionalità si incontrano: superfici eleganti, sostenibili e acusticamente performanti trasformano il living in uno spazio accogliente, silenzioso e confortevole. Un percorso tra colore, materia e design per creare ambienti che invitano a rilassarsi e a vivere meglio.								
				 
															
									Laura Parisi | Lumio System								
				
									Studi hanno dimostrato che il tipo di illuminazione  influenza il nostro benessere. Impariamo a conoscerla per creare ambienti rilassanti.								
				 
															
									Antonio Sgaravatti | KalaMitica								
				
									In un ambiente vissuto come il living, l’arredamento non è solo estetica, ma deve rispondere anche a bisogni sempre crescenti di flessibilità, ordine e benessere. KalaMitica, attraverso un sistema di arredo magnetico dinamico e versatile, permette di creare uno spazio che rifletta i propri gusti e la propria personalità, senza dimenticare funzionalità e praticità. Verranno presentati alcuni spunti pratici e tutte le possibilità di personalizzazione per integrare elementi magnetici in ogni progetto di interior design.								
				 
															
									Giuseppe Davide Mannino | Eco Air System 								
				
									-Principi base di aeraulica per impianti di climatizzazione e ventilazione meccanica controllata: il perché di una “buona aria” che ti fa star bene!
– EcoAir System filosofia applicativa: declinata nella EcoAir Experience secondo lo schema della 3C (Trade): Consulting, Customization,  Copresence  e delle 3R (Product): renew, regenerate, recover
– Case study								
				 
															
									Marcella Panzeri | Marlo								
				
									Emozioni verdi che durano nel tempo:  il design incontra la natura. 								
				 
															
									Valeria Lagorio | NMC Italia								
				
									Scopri dal vivo come i profili e le soluzioni decorative possono ridefinire l’ambiente living, rendendolo più personale e distintivo.								
				4 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
In collaborazione con l’Ordine di Fermo, i partecipanti iscritti a qualsiasi ordine nazionale avranno la possibilità di richiedere 4 CFP. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.
 
															 
								






