Via Tortona 37, Milano

Bubble Stick

Espositore

Informazioni
generali

Specifiche
techniche

Galleria

Bubble Stick si propone come forma iconica atta a contenere/mostrare prodotti per la salute la bellezza della pelle. La bellezza è un valore che si declina coerentemente all’evolversi delle società. Oggi, l’aspetto valoriale, diventa sempre più marcato. Il benessere, l’attenzione all’ambiente, la bellezza autentica sono riferimenti trasversali, universalmente accettati e di grande interesse, in contrapposizione alla bellezza perfetta, un concetto desueto in una società diventata multiculturale. Non più una maschera che copre e standardizza, ma un velo impalpabile che esalta la diversità e l’unicità di ciascuno. Bubble Stick prende ispirazione diretta dalle membrane saponate, la più semplice e che tutti conosciamo è la classica bolla di sapone. Queste forme naturali rimandano in maniera universale a un’idea di purezza, a qualcosa di impalpabile ed etereo. La bolla di sapone è magia, non illusione. È perfezione senza trucco

Le bolle di sapone si generano prendendo forma in maniera naturale seguendo precise regole fisiche dettate dalla tensione superficiale e scritte dalla materia.

Il materiale per creare la massima superficie è minimo: le membrane saponate in questo senso sono l’esempio ineguagliabile del rispetto nell’uso del materiale, del minimo dispendio di energia per creare una struttura, un contenitore e una forma perfetti, in una logica “naturalmente” sostenibile. Anche all’atto pratico il progetto Bubble Stick è sostenibile perché realizzato utilizzando una lastra di materiale plastico riciclato e riciclabile. La lastra viene scaldata e gonfiata attraverso una ghiera metallica con la possibilità di ottenere diverse dimensioni utilizzando la stessa ghiera, senza l’utilizzo di stampi le dimensioni scelte per questo progetto dipendono da quelle di una lastra standard, in modo da ridurre lo sfrido. L’utilizzo di materiali plastici second life pone Bubble Stick in linea con i principi dell’economia circolare, senza rinunciare alla trasparenza assoluta che si otterrebbe usando un polimero vergine. Trasparenza e forma sferica rendono, il prodotto contenuto, protagonista e ben visibile da ogni angolazione.

Bubble Stick è stato realizzato e ingegnerizzato da Giovanardi di Concorezzo ed è stato progettato secondo il briefing I.T.E.M. (Identità Totemiche Ecologiche Materiche) della mostra Elementaria (ed.2021) che si svolge a Viscom Italia.

Larghezza massima personalizzabile
Lunghezza massima personalizzabile
Tiling modulare si illimitato
Peso al mq dipende dalla personalizzazione
Spessore variabile/personalizzabile
Utilizzo Indorr & Outdoor
Quantitativo minimo 1 pezzo
Installazione arriva montato
Personalizzabile con decoro a scelta
Ambienti di applicazione contract e residenziale
Durata garantita 10 anni
Composizione dei materiali PMMA

Altri prodotti di Decor Lab

prodotti-decorlab-artedesign-cover
Art Room
prodotto-sturm-aynil-1
Madia in legno "Aynil"
prodotti-lintec-glasstexx-cover
Pellicola vetro • GlassTexx

Richiedi Informazioni

Richiedi preventivo

Nome *
Cognome *
E-Mail *
Telefono *
Messaggio *

Registrati

Username
Password
Ripeti Password
Nome
Cognome
E-Mail
Telefono
Codice Fiscale
Professione
Azienda (opzionale)
Indirizzo
Città
CAP
Paese
Con la registrazione acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner. Privacy Policy