Devi accedere al tuo account per vedere questo contenuto
Tra privato e ospitalità. La camera come spazio personale
6 Marzo 2025
•
Durata: 03:12:00
L’ambiente camera è lo spazio dedicato al privato, al riposo, al ritiro, che si tratti di una camera di albergo o della propria abitazione, spazio dove si fanno le scelte più personali anche in funzione di gusto e stile. Abbiamo parlato di:
- Trend e abbinamento materiali
- Soluzioni per la decorazione murale
- Pavimentazioni e tappeti
- Arredamento
- Accessori e complementi
- Illuminazione
- Rivestimenti
- Tessuti e biancheria casa
- Personalizzazione ed effetti materici
- Acustica
I relatori:
- Carola Bresciani | Madras by Vitrealspecchi: breve introduzione sull’azienda Vitrealspecchi. Presentazione (con un video, slides e campioni) dei prodotti della gamma più funzionali nell’ambiente camera: i semitrasparenti sia di ispirazione tessile che lineari, e i prodotti coprenti per rivestimenti o boiserie.
- Marco Pezzotta | Brugnotto Group: in questo intervento, dopo una breve introduzione dell'azienda, verranno esplorate le caratteristiche di un nuovo sistema a boiserie, pensato per l’ambiente notte nel settore hospitality e Residenziale, un sistema che combina eleganza e funzionalità, adattandosi a varie declinazioni di stile. Approfondiremo i trend, gli abbinamenti di materiali e di come la scelta di quest'ultimi e della tecnologia, influisca sull'atmosfera della stanza. L’arredamento, naturalmente, sarà al centro dell'attenzione: parleremo di mobili che combinano estetica e praticità, con soluzioni innovative per ottimizzare gli spazi senza rinunciare al design. Faremo un focus sulla nuova collezione Morica - notte e non dimenticheremo gli accessori e complementi, che con i loro dettagli contribuiscono a definire lo stile della camera.
- Antonio Sgaravatti | KalaMitica: negli ultimi decenni, il concetto di camera ha subito una trasformazione significativa, influenzato da vari fattori come l'urbanizzazione e il cambiamento delle abitudini abitative. Gli spazi si sono ristretti, portando a una maggiore necessità di ottimizzare ogni metro quadrato disponibile. In questo contesto, l'uso delle pareti verticali si è rivelato una soluzione innovativa e funzionale. Queste superfici non solo possono essere sfruttate per l'archiviazione e l'organizzazione, ma anche per creare ambienti più dinamici e versatili. Grazie a soluzioni di design verticale, le camere moderne riescono a coniugare estetica e funzionalità, trasformando spazi ristretti in luoghi accoglienti e ben organizzati.
- Valeria Lagorio | Noël & Marquet: presentazione dell'azienda e del relatore; obiettivi della presentazione con focus sul prodotto tra decorazione e funzionalità; i trend decorativi; la gamma dei prodotti Noël & Marquet e come possono entrare in una camera d'albergo; descrizioni di foto di realizzazioni per l'hotellerie e focus su adattabilità e personalizzazione; video; spazio per domande e ringraziamenti.
- Andrea Tomasi | Atwalldecò: breve presentazione di Atwalldecò, l'importanza della camera da letto come spazio accogliente, con un'identità e comfort. Soluzioni Atwalldecò. Presentazione delle testiere letto. Nuova linea 2025 testiere letto. Presentazione delle applicazioni a muro: effetti materici, decorazione, acustica. Casi studio: esempi di progetti realizzati per hotel e privati, con immagini di alta qualità. Materiali e personalizzazione. Ampia gamma di materiali: caratteristiche, qualità, e possibilità di personalizzazione (ignifugo, fonoassorbente). Inserti personalizzati, tessuti, colori: come creare combinazioni uniche. Focus sugli accessori Atwalldecò: come completano e personalizzano lo spazio. Riepilogo dei punti chiave: qualità, materiali, personalizzazione, Made in Italy.
Commenti e Feedback
Non ci sono commenti presenti