11 Aprile 2024, ore 9.30-17.30
Pop Up Store – Temporary Concepts: dare valore al brand per attirare l’attenzione del consumer
Gratuito

attenzione
Le iscrizioni si chiudono 24 ore prima dell'inizio
8 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
In collaborazione con l’Ordine di Fermo, i partecipanti iscritti a qualsiasi ordine nazionale avranno la possibilità di richiedere 8 CFP. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.

Programma
Il punto vendita svolge funzioni di branding, di socialità e di intrattenimento ma anche di promozione e occasione per toccare con mano prodotti e servizi. Anche con tempi limitati
Tutte le soluzioni tecniche e materiali adatti al mondo del temporary, cioè per tutte quelle situazioni in cui tempo, praticità e facilità di ripristino sono fondamentali.
Parleremo di:
- Cosa sono i pop-up store e a cosa servono: il punto dell’esperto
- Decorare e arredare: le soluzioni ready to use e i sistemi
- Materiali adesivi e innovativi per vestire ogni ambiente, dal punto vendita alla vetrina
- Pannelli e lastre, la soluzione robusta ma semplice grazie alle nuove proposte
- Il pop-up da affittare: container e soluzioni custom made
- L’importanza del branding. Personalizzazione e soluzioni custom per dare immediata riconoscibilità al brand
- Esporre e mostrare: dal visual merchandising alle soluzioni per ottimizzare la vendita. I concetti chiave e le tendenze attuali per punto vendita, showroom o GDO.
- Pavimenti e rivestimenti personalizzati e personalizzabili. Unire elevate prestazioni a immagine esclusiva e personale.
- Multimedia e digitale. La gestione del punto vendita richiede sempre maggiore attenzione all’analisi e ai bisogni dei consumatori, ma anche controllo e programmazione dei contenuti.
- Insegne “all’insegna” dell’innovazione. Dal neon per un aspetto vintage alle soluzioni elettroniche per dare visibilità al marchio.
- Pannelli luminosi per un messaggio di effetto. Sfruttare la luce e il messaggio facilmente intercambiabile grazie alla combinazione di tessuto e retroilluminazione.
- Display analogici e digitali. Gli strumenti per comunicare e mostrare all’interno e all’esterno del punto vendita.