14 Settembre 2023, ore 10-13
Nuova vita agli spazi domestici: creare ambienti unici e personalizzati
Gratuito
Iscrizioni chiuse

attenzione
Le iscrizioni si chiudono 24 ore prima dell'inizio
4 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
In collaborazione con l’Ordine di Fermo, i partecipanti iscritti a qualsiasi ordine nazionale avranno la possibilità di richiedere 4 CFP. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.

Programma
Come decorare, personalizzare e arredare gli ambienti domestici grazie alle nuove proposte in termini di materiali e tecniche di decorazione
Materiali e soluzioni per la decorazione degli ambienti domestici, dalle pareti ai pavimenti, dal verde ai controsoffitti, dai terrazzi agli arredi.
Parleremo di:
- Le carte da parati sono le protagoniste di una rivoluzione di decorazione che ha aperto la strada alle soluzioni su misura e custom. Vediamo alcune proposte e novità in fatto di materiali, prestazioni e ambiti di utilizzo.
- Non solo carte da parati. Rivestimenti murali con effetti materici, materiali quali tessuto, pelle o materie plastiche, per ampliare le possibilità di personalizzare ogni ambiente.
- Pareti verdi: coniugano sostenibilità, aspetto naturale e creatività, combinando materiali vegetali con le moderne tecniche di lavorazione per pareti e soffitti di grande attrattiva.
- Perché buttare vecchi mobili quando possiamo recuperarli e dare loro nuova vita? Grazie alle pellicole materiche e alle tecniche digitali possiamo rinnovare arredi e complementi per renderli più moderni e allineati al brand.
- La scelta di arredi e accessori determina lo stile di un ambiente, delinea e definisce ruoli e spazi. Coordinare e abbinare i diversi materiali garantisce una maggiore personalità agli ambienti.
- Gli accessori tessili sono fondamentali per dare un tocco di originalità o rinnovare in modo semplice e pratico un’ambiente.
- Pavimentazioni: dalle ceramiche al parquet, dal gres al tessile, una panoramica di soluzioni per vestire gli spazi quotidiani.
- La personalizzazione parte da uno studio attento delle diverse possibilità e della conoscenza dei plus e dei limiti delle diverse tecnologie. Quali le differenze e i range di applicazione