22 Febbraio 2024, ore 10-13
Bagno: wellness & relax
Gratuito

attenzione
Le iscrizioni si chiudono 24 ore prima dell'inizio
4 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
In collaborazione con l’Ordine di Fermo, i partecipanti iscritti a qualsiasi ordine nazionale avranno la possibilità di richiedere 4 CFP. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.

Programma
Non più ambiente di servizio, da nascondere, ma spazio del benessere da condividere e aprire allo stile di arredamento grazie alle soluzioni specifiche di materiali e prodotti
Nuovo format, con le aziende coinvolte che non parlano della stessa tipologia di prodotto ma ognuna è testimonial di una tipologia. L’ambiente bagno sta diventando un luogo del benessere e del relax, e le soluzioni che vengono sempre più usate anche negli ambienti domestici riprendono caratteristiche e stile delle piccole spa e dei grandi spazi alberghieri.
Parleremo di:
- Trend e abbinamento materiali. Un esperto ci guida nella definizione di un ambiente indicandone funzioni, caratteristiche e prodotti.
- Soluzioni per la decorazione murale. Dalla carta da parati alle pitture, dal tessuto tesato alle soluzioni speciali.
- Pavimentazioni tecniche resistenti all’umidità e soluzioni continue per creare un ambiente coordinato.
- Il protagonista di ogni ambiente, determina lo stile e influenza le scelte dei materiali di finitura.
- Le scelte più trendy per creare ambienti bagno funzionali me al passo con le tendenze attuali, fino alle minispa.
- Dalle lampade decorative alle soluzioni più tecniche per cromoterapia e benessere della persona.
- Rivestimenti e materiali. La continua ricerca in termini di materiali e soluzioni offre oggi un’ampia scelta al designer e progettista di interni
- Personalizzazione e effetti materici. Tecniche e tecnologie di stampa per dare un valore aggiunto unico e originale ai diversi elementi dell’ambiente
- Marmi e ceramiche. I protagonisti indiscussi degli ambienti bagno, con continue innovazioni nelle finiture e nella flessibilità di utilizzo.
- Carte da parati in fibra di vetro resinate. Sono una soluzione sempre più diffusa per rivestire le pareti e dare continuità anche all’interno dei box doccia o degli ambienti umidi.
- Microcemento e resine. Dove si desidera una soluzione continua e fortemente coordinata.