4 Luglio 2024, ore 10-13
Tecniche e tecnologie digitali di decorazione per rendere unica una superficie o un prodotto
Gratuito

attenzione
Le iscrizioni si chiudono 24 ore prima dell'inizio
4 CFP
Assegnazione crediti formativi per architetti
In collaborazione con l’Ordine di Fermo, i partecipanti iscritti a qualsiasi ordine nazionale avranno la possibilità di richiedere 4 CFP. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.

Programma
UV, Ecosolvent, Nanopigmenti, Latex, stampa 3D, sistemi di taglio e incisione. Le diverse tecnologie spiegate per far capire differenze, campi di applicazione e certificazioni.
Analisi delle diverse tecnologie oggi disponibili sul mercato del design e della decorazione, con nuove proposte in fatto di inchiostri, prestazioni e certificazioni e sempre maggiore apertura verso nuove applicazioni.
Parleremo di:
- Introduzione sulle diverse tecnologie oggi a disposizione per il mondo dell’interior.
- L’importanza del file di stampa. Preparazione e gestione. Ogni materiale richiede un’attenzione specifica nella preparazione dei file per ottenere il massimo risultato estetico.
- Latex: sostenibilità per materiali flessibili. Inchiostri a base acqua particolarmente adatti per interior e materiali flessibili.
- UV: dal 2D al tridimensionale. Una tecnologia in forte crescita grazie all’ampia gamma di applicazioni possibili e alla grande resistenza.
- Eco-Solvent: durata e resistenza per applicazioni outdoor. Indicata per applicazioni in esterno per le eccellenti caratteristiche di durata e resistenza agli agenti atmosferici.
- Sublimazione: tessile e non solo. Grazie a questa tecnologia e agli inchiostri di nuova generazione si possono decorare praticamente tutte le tipologie di materiali e oggetti.
- CNC e laser: taglio e incisione per effetti speciali. Non solo stampa digitale per decorare e personalizzare, ma sistemi che scolpiscono e modellano le superfici.
- Sistemi di automatizzazione per aumentare la produttività. Ottimizzazione dei processi, aumento della produttività e riduzione dei costi e dei tempi per produzioni on demand e industriali.