Finalmente, i workshop di Decor Lab tornano dal vivo. Da ottobre ricomincia l’attività di formazione del Laboratorio della Decorazione, con tanti argomenti interessanti che in questi anni abbiamo perfezionato ma anche con temi nuovi. I partner di Decor Lab tornano a offrire il loro contributo formativo, a fianco di molte altre aziende del settore della decorazione e ad associazioni e istituzioni. Ecco quali sono i workshop di Decor Lab: li trovate tutti nella nostra pagina eventi, dove potete iscrivervi.
I workshop di Decor Lab 2021-202
Giovedì 28 Ottobre 2021
La decorazione pareti: design e performance | Dalle soluzioni di decorazione ai prodotti dalle elevate performances tecniche.
- Le tendenze nell’interior, tra ricerca materiali e stili
- Carta da parati: la rivoluzione di un materiale storico
- Pellicole adesive: prestazioni eccezionali e effetti
- Magnetico e Nanotecnologie: sistemi che semplificano e comunicano
- Vetro: privacy, decorazione e branding
- L’affresco digitale, decorazione per tutti i tipi di parete
- Parete Moss, una soluzione tra ecologia e design
- Case history e innovazione materica
Giovedì 18 Novembre
Retail & Exhibit: l’evoluzione del punto vendita | L’evoluzione del punto vendita e delle vetrine, con integrazione tecnologica, innovazione e creatività per stupire e attrarre.
- Fotografia del mercato del mondo retail, tra tecnologia e voglia di stupire
- Exhibit design: verso la ripresa con nuove regole e possibilità
- Pareti luminose: modulari, accattivanti e con nuove funzioni
- Modulare o custom? Le due facce dell’allestimento fieristico
- Vetrina: un modo per attrarre, un modo per fare branding, un modo per distinguersi
Martedì 14 Dicembre
Acustica: materiali, idee e soluzioni | Materiali, idee e soluzioni per gli ambienti in cui è necessario trovare il giusto mix tra prestazioni, sicurezza e design.
- Introduzione sui concetti di assorbimento acustico
- Materiali, tipologie e soluzioni:
- I pannelli per le pareti
- Le divisorie
- I soffitti
- La decorazione, tra stampa e forma
- Case history
Giovedì 13 Gennaio 2022
Domotica: la casa, l’ufficio, l’hotel | La gestione di una casa, di un ufficio, di un albergo oggi è semplificata grazie all’integrazione di sistemi domotici di controllo, gestione e programmazione.
- Cos’è la domotica, perché utilizzarla, benefici e vantaggi
- L’aspetto tecnico: sistemi di integrazione e software per la gestione
- L’aspetto estetico: comandi e integrazione nella decorazione
- Multimedia e audiovisivi: una risorsa per il mondo retail ed eventi
Giovedì 17 Febbraio
Illuminazione, la scelta della soluzione giusta | Tecniche, decorative, d’accento. La scelta della giusta soluzione illuminotecnica per le diverse esigenze e tipologie di ambiente.
- La luce: teoria e concetti base della progettazione della luce
- Le temperature: sorgenti e scelte per campi di utilizzo
- Gli scenari: sistemi, soluzioni e spunti per illuminare correttamente i diversi tipi di ambiente
- La luce e l’uomo: ciclo circadiano e cromoterapia
- Case history ed esempi di sistemi illuminotecnici
Giovedì 17 Marzo
L’unicità della personalizzazione: rendere unico un ambiente | Coordinare, trasformare e rendere unico un ambiente grazie alle nuove tecnologie e alle soluzioni specializzate per dare nuovo volto ai materiali.
- Il concetto di coordinazione espresso nella decorazione di interni
- Branding e confort: i due aspetti del coordinare
- I materiali e la stampa digitale: innovazione tecnologica e attenzione alle tecniche per rendere personalizzabile ogni oggetto e prodotto, e dunque rendere possibile coordinare
- Creare, immaginare e digitalizzare: dall’ideazione alla prototipazione
Giovedì 21 Aprile
Tessile, tra eleganza e personalità | Tende, tappeti, e accessori tessili per dare un tocco di eleganza e personalità alle diverse tipologie di ambienti.
- Tendenze e innovazione della decorazione tessile di interni
- Sostenibilità ed ecologia come tema per innovare
- Tra fashion e arredamento: il tessile del futuro
- Case history ed esempi di utilizzo del tessile nella progettazione di interni
Giovedì 19 Maggio
Outdoor: tra decorazione e prestazioni | Le soluzioni per vestire gli spazi all’aperto tra decorazione e prestazioni di schermatura.
- Fotografia del mercato, tra design e prestazioni
- I materiali e le soluzioni per vestire gli spazi esterni
- Creare spazio e dare continuità tra indoor e outdoor
- Non solo decorazione e comfort: schermature solari e tessili tecnici
- Case history
Giovedì 16 Giugno
Arredo e riqualificazione | Dalla personalizzazione dell’arredo alla riqualificazione attraverso materiali e tecnologie, ma soprattutto creatività.
- Ideazione, ergonomia ed estetica: come nasce un oggetto di arredamento
- La personalizzazione e l’unicità del prodotto seriale: metodi e strumenti per dare un carattere unico agli oggetti e complementi di arredo
- Immagine e contenuti: arte, design e comunicazione
- Riciclo, riuso e riqualificazione: prodotti unici che nascono dal recupero
- Case history
Giovedì 14 Luglio
Modellazione, rendering e progettazione | Programmi, soluzioni e nuove evoluzioni software per il mondo dell’architettura e del design.
- La progettazione digitale: programmi, suite e strumenti per creare e visualizzare
- Rendering 3D: comprendere e illustrare un’idea progettuale
- Realtà aumentata: uno strumento per raccontare una scelta, per stupire e per vendere
- Biblioteche immagini, file digitali e librerie per progettare con il design
- Il processo produttivo: come nasce il prototipo, dal file al prodotto finito
[rcblock id=”11205″]