Wellness Design: la Spa del futuro ad Allestire Decor Lab

Il 19 gennaio Allestire Decor Lab ha ospitato il seminario La Spa del futuro 2018: progetti, evoluzioni e tendenze, organizzato da Wellness Design. Il primo intervento, a cura dell’Arch. Stefano Pediconi, ha trattato il tema “Evoluzione del concept e dello stile in Spa e centri benessere”, in cui sono state analizzate le tendenze attuali e le prospettive di sviluppo.

Una parete decorativa per la Spa, Officina del Vetro
Una parete decorativa per la Spa, Officina del Vetro

Il primo approfondimento tecnico ha riguardato la “Poltrona Vibro-Acustica, benessere e stimolazione plurisensoriale”: una chaise-longue unica e personalizzabile in ogni suo pezzo, che permette al corpo di fruire del suono a livello fisico, emotivo e mentale. Il secondo approfondimento ha invece visto la presentazione di una nuova tecnologia per un wellness d’avanguardia proposto da Signature Health Italy: la Hocatt Platinum per il trattamento transdermico all’ozono ipertermico ed acido carbonico. Luigi Turlini ha invece analizzato tecnologie e attrezzature di tendenza e in evoluzione in Spa e Centri Benessere, proponendo la Spa Salina e le attrezzature del freddo.

Altro approfondimento tecnico è stato fatto con Officina del Vetro, che ha illustrato le ultime evoluzioni tecniche e decorative offerte dal vetro -appunto- nella costruzione di pareti, ambienti e accessori. Ha chiuso la mattinata l’architetto Giancarlo Marzorati, il quale ha illustrato il progetto di ampliamento del più grande centro termale d’Italia, l’Aquardens di Pescantina (VR).

Il microcemento di Materie
Il microcemento di Materie S.r.l.

Dopo la pausa i lavori sono ripresi con la testimonianza del Spa Director Mandarin Oriental Milan, su tendenze e nuove tipologie di offerte in risposta alle mutate richieste della clientela. Andrea Zanini Vallin, direttore di Wellness Design, ha presentato i risultati di una ricerca condotta sul mondo delle Spa e del Wellness, mentre Stefano Pediconi ha raccontato le tendenze Wellness e Benessere 2018.

Ha chiuso i lavori un approfondimento tecnico tenuto da Mario Scrocchi, Materie S.r.l., sul microcemento: un materiale molto adatto per utilizzi in ambienti umidi, date le sue caratteristiche uniche di resistenza, continuità della superficie e flessibilità di decorazione.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.