Visual Merchandising: intervista a Gianfranco Caire

Quella del Visual Merchandiser è una professione complessa, che implica competenze e conoscenze molto ampie e variegate. Decor Lab organizza, dal 23 al 28 marzo 2020, un corso dedicato all’approfondimento delle tematiche e delle competenze che un Visual Merchandiser deve avere oggi. E lo fa con un corso teorico-pratico di Visual Merchiandising/Fashion che vede la presenza di docenti estremamente qualificati e di grande esperienza.

A Gianfranco Giacoma Caire, professionista conosciuto e apprezzato nel mondo del retail, nonché autore di un libro che è diventato un riferimento imprescindibile per la formazione delle nuove generazioni (“Visual Merchandising: specchio e anima del punto vendita”), abbiamo chiesto di illustrarci in sintesi cosa significa essere oggi Visual Merchandiser e, in qualità di docente, quali sono i contenuti del corso Decor Lab.

visual merchandising Decor Lab
In ambito retail, siamo in un momento di grande innovazione. È ancora necessaria la figura del VM?

«Forse più di prima! Il mestiere di Visual è sempre stato complesso e diversificato, andando oltre la qualifica di vetrinista. Fare visual oggi significa progettare non solo l’aspetto estetico di un punto vendita, ma tutte le componenti che possono determinare il successo di un’attività commerciale, e in questo campo il professionista è l’equivalente di un regista cinematografico, con competenze che abbracciano tutte le professionalità che servono a creare un punto vendita accattivante, funzionale e di successo. E per farlo deve conoscere materiali, tecnologie, strategie e marketing, deve poter impostare una vetrina come scegliere dove mettere il punto cassa, deve scegliere l’illuminazione più efficace come saper istruire il personale».

Una sorta di esperto con competenze trasversali?

«Esattamente. Ma non solo: la sua conoscenza serve a coordinare gli specialisti di ogni componente, li deve coordinare e gestire per valorizzare ogni aspetto, creando anche un valore aggiunto di ottimizzazione dei processi. Per questo è importante che la sua formazione sia ampia e sempre aggiornata, perché solo conoscendo cosa il mercato e le tendenze in atto propongono può gestire al meglio le scelte ed essere sempre in grado di formulare le risposte più efficaci».

decor lab visual merchandising

Aggiunge Caire: «Quando Decor Lab mi ha chiesto di partecipare come docente a questo corso ho accettato con entusiasmo, non solo per l’alto valore dei colleghi che mi affiancheranno in questo percorso, ma soprattutto perché Decor Lab è di fatto un grande laboratorio di consultazione e di aggiornamento su tecniche, prodotti e materiali. Poter fare il corso in questo spazio offre una visione veramente ampia di cosa sia possibile realizzare oggi, avendo anche una formazione pratica sulla conoscenza dei materiali, delle modalità di utilizzo, dei vantaggi che possono offrire».

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.