Si è tenuto in Via Tortona 31 negli spazi dell’Opificio 31, dal 1 al 3 luglio 2021 VISIONI. beyond print!: il primo evento a tu-per-tu tra operatori di settore e con chi ha da proporre soluzioni innovative per rinnovare il business della stampa digitale. Una mostra convegno, un concept tutto nuovo: 3 giorni di lavori e approfondimenti in un polo di sincero scambio di esperienze.
VISIONI.beyond print! è stata l’occasione, per il mondo della stampa digitale, per raccontare esperienze e storie aziendali; per aprirsi a settori come il design, l’arte, l’architettura e la moda.
L’esperienza di Visioni.beyond print
All’interno di Opificio 31 (via Tortona 31, Milano) Ki6 Editori ha organizzato, insieme a Decor Lab, un insieme di spazi di rappresentanza, laboratori, showroom e studi. Dentro Opificio 31, dal 2017, Decor Lab porta avanti il suo lavoro di formazione e informazione come Laboratorio di Decorazione e spazio di innovazione e contaminazione: VISIONI.beyond print! si è accostato a questo progetto, diventando il primo evento live in presenza (dettaglio non da poco, considerando il periodo post-pandemia) dedicato al dialogo e al confronto tra le aziende espositrici e i professionisti della stampa, del design e degli eventi.
Visioni.beyond print: una nuova formula espositiva
Tre location per una formula espositiva nuova. Le tre sedi, vicine tra loro, hanno offerto ai visitatori una visione ampia e diversificata delle potenzialità offerte oggi agli stampatori digitali per ampliare il proprio business e comprendere in quali direzioni si stanno orientando i diversi settori. Ma non solo. Proprio per la multidisciplinarietà e diversificazione dell’offerta, VISIONI.beyond print! si è caratterizzato come uno strumento a disposizione di imprenditori e creativi dei diversi settori (design, tessile, industria, arredamento) per capire meglio il vantaggio offerto dal digitale e quindi come poter a loro volta integrare nuove prospettive di crescita per la propria attività.
A VISIONI.beyond print! non ci sono macchine o sistemi di stampa, ma applicazioni, esempi di applicazione, sviluppo di prodotti nuovi, prototipi e materiali che rappresentano oggi la vera sfida per il mondo delle arti grafiche per dare una svolta decisa alla propria attività attraverso l’utilizzo di tecnologie sempre più performanti ma soprattutto acquisendo la consapevolezza della necessità di un cambiamento di mentalità, di ottimizzazione dei processi, di economie di scala e di possibilità di collaborazioni e partnership per individuare, analizzare e dunque seguire nuove strade di sviluppo.
I Talk di Visioni.beyond print
Durante l’evento, si è svolto un calendario fitto di eventi formativi e informativi che ha offerto un’analisi e una visione a 360 gradi di come oggi il settore della stampa digitale può evolvere e crescere. Gli speaker di Visioni.beyond print hanno trasmesso sperienze dirette, analisi e un confronto con interlocutori dei settori in cui è possibile, oggi e domani, fare business.
Visioni.beyond art: la mostra organizzata da ArteDesign
Dal 1 al 3 luglio l’evento organizzato da Ki6 Editori si è fatto in due. Contestualmente a VISIONI. beyond print si è svolto VISIONI.beyond art! ArteDesign, il progetto nato da Decor Lab per unire i due mondi del design e dell’arte in modo nuovo e originale, ha organizzato un evento unico nel suo genere: una mostra parallela al convegno fiera.
Attraverso il patrocinio offerto da alcune delle aziende partner/espositrici di VISIONI.beyond print!, e della creatività di alcuni artisti contemporanei che hanno messo a disposizione una loro opera, sono stati esposti negli spazi di Visioni – in particolare nella location di Decor Lab – dipinti e sculture, opera di una selezione di artisti e artiste. Insieme a essi, i prototipi di oggetti, arredi, prodotti fashion hanno mostrato come l’opera d’arte sia non solo elemento decorativo ma uno strumento per dare un carattere unico e originale agli oggetti di uso quotidiano, diventando oggetti di design di grande valore espressivo ed emozionale.