Tornano i workshop di Decor Lab: la decorazione di pareti

Giovedì 24 ottobre 2019, presso Decor Lab, il laboratorio della decorazione di Via Tortona 31 a Milano, si è svolto il workshop dal titolo La Decorazione di Pareti, un percorso formativo e informativo sulle possibilità decorative a parete con focus sui materiali innovativi e sulle tecniche e tecnologie per la personalizzazione adatte alle varie tipologie di ambienti e di destinazioni d’uso.

 

Dopo una breve panoramica sulle tendenze e gli stili attuali in campo di decorazione di interni, a cura di Gianluca Chesini, caporedattore della rivista Allestire, ha preso la parola Indigital, che ha illustrato il mondo delle pellicole adesive e le varie tipologie di materiali e finiture oggi a disposizione del professionista per la creazione di uno stile unico e di forte impatto visivo. Gli “effetti speciali” sono stati invece il tema affrontato da VPP ⎜ Communication Factory: grazie ai moderni inchiostri e tecnologie di stampa digitale è oggi possibile realizzare decorazioni di grande impatto visivo grazie ad effetti embossed, materici e olografici. Guandong ha invece parlato del sistema ferro/magnete che consente di realizzare superfici decorative e dall’elevato valore di comunicazione in modo semplice, veloce e pulito. E a completare l’offerta di soluzioni innovative è stata la gamma di materiali con nano ventose. Colorzenith ha analizzato la riproduzione di alto livello qualitativo denominata Fine Art, in grado di coniugare la versatilità di una decorazione personalizzabile al 100% con le caratteristiche estetiche uniche della fotografia e dell’immagine.

 

decorazione pareti 2019

 

Dopo la breve pausa, occasione di confronto e di analisi tra relatori e partecipanti, è stato trattato il tema delle pareti luminose a cura di Lumio System. Alluminio, LED e tessile: con questi tre elementi è possibile creare pareti di forte impatto visivo in grado di arredare, decorare ed emozionare. Effeline ha invece parlato di carta da parati: un prodotto conosciuto e utilizzato in ogni tipologia di ambiente che oggi ritrova nuova linfa grazie alla stampa digitale e all’offerta di materiali ed effetti decorativi.

decorazione pareti 2019

Polipack ha mostrato le ultime opportunità offerte da un materiale “povero”, il polistirene espanso: opportunamente lavorato e modellato, può dare vita a una gamma di soluzioni decorative uniche e originali potendo giocare con la tridimensionalità delle forme. Muchcolours Factory ha illustrato come la decorazione non sia solo applicare una grafica ma possa diventare un elemento di nobilitazione delle superfici. La bellezza del vetro, la naturalezza del legno, l’aspetto hi-tech del metallo, l’unicità del marmo: non importa quale sia il materiale che preferite, in quanto grazie ai nanocoloranti è possibile personalizzare e decorare ogni superficie. A conclusione, un intervento dell’architetto Davide Tremolada, il quale ha illustrato un progetto di riproduzione fotografica denominato photoSHOWall.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.