Tessile: al nostro workshop, decorazione e immagine

Si è svolto martedì 29 gennaio 2019, presso Allestire Decor Lab, il workshop Tessile: tra decorazione e immagine. Grazie alle nuove tecniche digitali e all’innovazione continua dei materiali e dei loro trattamenti, il tessile diventa uno strumento fondamentale per la creazione di ambienti decorati, personalizzati e unici.

Il primo intervento, a cura di Claudio RoccaIndigital, ha visto una panoramica sulle principali tecnologie oggi a disposizione per la stampa tessile. La maggior parte delle fibre e dei tessuti possono oggi essere personalizzate tramite stampa digitale per offrire il massimo della creatività; serve però scegliere la soluzione più idonea sia per mantenere inalterate le caratteristiche dei materiali sia per ottenere il miglior risultato possibile.

Pietro Virzi, C.I.T.A. [Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori], ha invece fatto una breve panoramica sul mondo del tessile e le sue applicazioni nella definizione di progetti di arredamento e di design, soffermandosi sul ruolo dell’artigianato 4.0, fatto di professionisti sempre più esperti e aggiornati per diventare partner nello sviluppo di progetti coordinati.

Andrea Leccardi e Claudio RoccaMuchcolours factory, hanno invece trattato il tema della stampa su pelle: nuove possibilità decorative grazie ai nanocoloranti per la decorazione, personalizzazione e brandizzazione delle superfici in pelle per il residenziale, il contract e l’automotive.

Dopo la pausa, Victoria GlagolevaTrendart, ha mostrato le ultime interpretazioni stilistiche dello studio creativo che da sempre è al fianco dell’industria dell’home decoration nel definire stili abitativi e tendenze; un’occasione anche per capire le nuove proposte dell’anno e dare uno sguardo alle possibilità decorative che nascono dalla creatività pittorica e artistica.

Il tappeto e le pavimentazioni tessili erano invece al centro della presentazione di Flavio Dal SantoFloorcovering: comfort e decoro per un complemento di arredo senza tempo, oggi sempre più personale e flessibile grazie a nuovi materiali e alla personalizzazione, utilizzando tecnologie esclusive per creare superfici di grande impatto estetico con elevate prestazioni per ogni tipologia di ambiente.

Le Tende a Fili sono un nuovo modo di interpretare il tendaggio grazie alla personalizzazione dei soggetti grafici e ai filati Trevira. Raoul Montanari, MiHD S.r.l. [Milano Home Design], ha illustrato le proposte della tedesca Lysander, complementi di arredo in grado di dare personalità a un ambiente o creare divisorie leggere e semitrasparenti.

Gli ultimi due argomenti trattati sono stati il ricamo e le lavorazioni speciali su pelle e tessuti proposte da Progetti Forme, per creare capi sempre più originali e aumentare la brand awareness; l’Ecopelle, materiale innovativo ed estremamente duttile e personalizzabile per la realizzazione di imbottiti, cuscini e rivestimenti proposto da Plotterfilms, divisione di So.L.Ter., che comprende una gamma completa di materiali e supporti per ogni destinazione d’uso con il servizio aggiunto della personalizzazione.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.