Una copia digitale, estremamente realistica, è stata realizzata grazie alla tecnologia TattooWall: e dopo 125 anni Mira ha di nuovo i suoi affreschi, nella collocazione originale
Ci sono voluti 125 anni per tornare ad ammirare gli affreschi di Giambattista Tiepolo nel Salone di ingresso di Villa Pisani Contarini, a Mira. Questo importante recupero è stato possibile grazie a TattoWall: Graphic Report ha realizzato mediante questa tecnica una copia estremamente fedele all’opera originale del pittore veneziano. Un vero e proprio restauro digitale.
Gli affreschi originali
L’inaugurazione del Salone si è svolta il 6 dicembre 2018. Per la città Mira (VE) si tratta di un importante recupero: già le fonti di fine Ottocento documentano l’opposizione dei miresi alla vendita del ciclo di affreschi originali.
Il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo viene venduto nel 1893 dal proprietario di Villa Pisani Contarini, il commendatore Demetrio Homero, ai coniugi collezionisti Edouard Andrè e Nélie Jacquemart. Questa transazione scatena in città un vero e proprio dibattito: un’opposizione a colpi di articoli di giornale, sedute del consiglio comunale, manifestazioni di piazza. Tuttavia, dal 1893 gli affreschi originali sono conservati a Parigi al museo Jacquemart-Andrè.
L’affresco digitale di TattooWall
Grazie a TattooWall i miresi oggi possono ammirare di nuovo gli affreschi nella loro collocazione originale. Questa tecnologia di Graphic Report, messa a punto dopo 10 anni di perfezionamento e brevettata a livello internazionale, si basa sul trasferimento di inchiostri digitali su una superficie con la resa stessa dell’affresco.
Nel campo del restauro artistico TattoWall è stata impiegato per la prima volta nel 2009 per il ripristino degli affreschi perduti di Andrea Mantegna nella Cappella Ovetari di Padova. Altri interventi sono stati fatti nell’Abbazia della Novalesa (Torino), nella Chiesa di San Pietro in Tuscania (Viterbo), nella Cattedrale di San Panfilo (Sulmona).
Pertanto quello di Mira è il primo intervento nel veneziano.