T-Shirt Factory porta la stampa digitale diretta su tessuto nel mondo della personalizzazione grazie alle esclusive piattaforme Teetaly e Teetaly Pro. Si tratta di una realtà 100% italiana, nata dall’intuizione di Vincenzo Cirimele, già CEO di PressUp, tech company nei servizi di stampa online, e di sua moglie Maria Stella Adario.
Con queste parole Cirimele racconta il progetto: «Analizzando il mondo della gadgettistica personalizzata, ci siamo resi conto che nel mercato del fashion, così importante in Italia, non esisteva ancora una produzione customizzata just-in-time per il garment on demand. Abbiamo quindi deciso di creare una factory tutta italiana che potesse soddisfare efficacemente questa domanda, con l’obiettivo di personalizzare decine di migliaia di pezzi al giorno con un orientamento fashion-like».
Da qui la scelta di dotarsi di tecnologie di ultima generazione firmate Kornit Digital, leader mondiale nelle soluzioni di stampa per le industrie dell’abbigliamento e dei prodotti tessili. Due i sistemi già installati, utilizzati rispettivamente per la stampa su fibre naturali, come il cotone, e, per la prima volta, anche sul poliestere, utilizzato per i capi sportivi, mantenendo intatte le originarie caratteristiche del tessuto. Un processo in grado di garantire risultati ad altissima definizione con qualità fotorealistica e resistenza ai lavaggi. Inoltre, queste tecnologie sono eco-friendly, grazie all’uso di inchiostri atossici 100%, biodegradabili e al processo produttivo senza sprechi d’acqua.

Il cuore del progetto è Teetaly, la piattaforma online che offre diversi servizi ad altrettanti cluster di utenti. Da una parte, il target consumer a cui si rivolge l’esclusivo configuratore che permette di personalizzare anche il singolo capo; dall’altra, l’utenza business che comprende retailer, agenzie di marketing e comunicazione, produttori di tessile e aziende del fast fashion a cui Teetaly Pro permette di brandizzare abbigliamento e gadget promozionali senza porre limiti a ordinativi, creatività e qualità di stampa. A questo target, T-Shirt Factory offre un servizio industriale, che va dalla stampa alla gestione del magazzino, fino al delivery in tutto il mondo.
Inoltre, Teetaly Pro mette a disposizione dell’utenza business una piattaforma già pronta all’uso, da personalizzare con la propria immagine aziendale per la vendita online delle proprie collezioni o gadgettistica. Una nuova opportunità che si rivolge non solo a realtà strutturate, ma anche a brand emergenti come “La Dittatura dell’Amore”, realtà informale che vive su Facebook e Instagram, fondata da tre giovani designer di nome Giorgia Losi, Denise De Lucia e Mila Albano. Un progetto estremamente ambizioso, con grandi obiettivi per il futuro in campo sociale e di difesa dei diritti universali che, proprio grazie a Teetaly Pro, ha potuto dare alla luce, in soli 10 giorni, la sua prima iniziativa durante il lockdown per l’emergenza sanitaria. Si tratta di #QuaranTshirt: 40 modelli di t-shirt (ma anche felpe, shopper e mug) estremamente creative, personalizzate con frasi che sdrammatizzano la quarantena con ironia, ispirandosi ai tormentoni social di queste settimane.