Si chiama Scan the World ed è la piattaforma che permette agli utenti il download e la stampa in 3D di alcuni dei più celebri capolavori dell’arte: dalla Venere di Milo al David di Michelangelo, dal Discobolo al Pensatore di Rodin. Questo museo virtuale comprende un archivio di oltre 18mila scansioni digitali, con tanto di dettagli tecnici (dimissioni, proporzioni, tempo di realizzazione); il sito – rigorosamente open source – consente inoltre il download e la stampa 3D di queste celeberrime opere d’arte.
Scan the World fa parte di My Mini Factory, la più grande piattaforma per oggetti stampati in 3D: una sezione della piattaforma è infatti dedicata alle realizzazioni degli utenti, che possono caricarle online e condividerle con la community.
Uno splendido esempio di applicazione della stampa 3D al mondo dell’arte: questa applicazione, infatti, non è utile solo al mondo della gadgettistica e degli appassionati di riproduzioni d’arte, ma può essere impiegata dentro musei e mostre per consentire ai visitatori di toccare con mano le opere dei maestri scultori e avvicinare sempre più il pubblico all’arte.