Il prossimo anno porta con sé alcune novità anche nell’ambito dei colori per la decorazione e l’arredamento d’interni. Persistono i classici toni neutri e caldi, l’abbinamento con materiali naturali – come il legno, la pietra e i tessuti – e lo stile minimal. Il verde oliva sarà la novità del 2022.
Vediamo nel dettaglio quali saranno le tendenze colori.
Verde oliva
Sarà il nuovo colore dominante, sia per le pareti che per il mobilio e gli accessori, perfettamente abbinabile a materiali naturali, creando un’atmosfera moderna, sofisticata, e allo stesso tempo accogliente e tranquilla.
Colori pastello
I colori pastello, come l’azzurro, il lilla, l’acquamarina, il lavanda, saranno una delle tendenze del prossimo anno. Le sfumature delicate e leggere che richiamano questi colori infondono senso di calma, serenità e riposo.
Colori caldi
Da qualche anno i colori caldi e terrosi hanno conquistato il design e l’arredamento d’interni. L’ocra, il terra di Siena, il terracotta, il cannella, il beige, il paprika regalano all’ambiente energia e brio e si abbinano in modo eccellente con i materiali naturali – come il legno e i tessuti grezzi – e con motivi etnici.
Bianco e legno
Lo stile minimalista è incarnato dal colore bianco e da un materiale naturale come il legno, che offrono luminosità, eleganza e raffinatezza agli ambienti. Anche lo stile nordico e quello bohemien hanno adottato questi elementi, a cui si aggiungono anche accessori green, come dei mobili di recupero o delle piante.
Blu e oro
Un grande classico è il colore blu, in questo caso abbinato all’oro che può essere ricercato nei complementi d’arredo e negli accessori. È uno stile che si ispira all’arte e in particolare al neoclassicismo, che si adatta molto bene ad ambienti come il salotto, la camera da letto o il bagno.