Servizi di architettura e design biofilico
Un team integrato che comprende architetti, ingegneri, designer, paesaggisti e costruttori. Crea spazi verdi (interni ed esterni), integrandoli e rendendoli sostenibili, oltre che benefici per l’ambiente. Da oltre dieci anni ispira con il design biofilico clienti privati, colleghi architetti, designer e operatori immobiliari in tutta Europa, apportando anche a loro un set di competenze unico e integrato. L’obiettivo è quello di sfumare i confini tra le persone e le piante, tra l’interno e l’esterno, tra l’ambiente costruito e quello naturale.
LivingWall
LivingWall porta la natura in casa e dà vita alle pareti, trasformandole in superfici attraenti e densamente vegetate; nel contempo migliora la qualità dell’aria, ossigenandola e catturando le polveri sottili. Inoltre, il sistema è costruito con un materiale fonoassorbente che riduce la propagazione delle onde sonore. LivingWall può anche essere utilizzato all’esterno, quale modulo architettonico dalle svariate applicazioni: in tal modo, le facciate degli edifici si trasformano rapidamente in pareti lussureggianti; passaggi stretti e bui, muri di fondo disadorni diventano il punto focale degli spazi esterni.
LivingWall è un giardino verticale modulare con cassette vegetali intercambiabili. Le cassette consistono in piastre, ciascuna con 9 coppe, in cui sono inserite le piante. Ogni fila di cassette viene agganciata ad un profilo di alluminio che funge anche da serbatoio dell’acqua.