In occasione della 15ª edizione di Milano Photofestival, Decor Lab ospita una personale fotografica di Vittorio Valentini: Lattine di strada/Street Cans. Propria di questo artista è la capacità di vedere con uno sguardo diverso ciò che è ignorato dagli occhi di tutti gli altri: l’inconsueto oggetto di indagine di Valentini è qualcosa di semplice e banale, mostrato sotto una luce diversa. È la lattina di strada. Le lattine calciate, schiacciate, buttate a lato della via. Valentini le scorge e ne recupera il significato; esse da contenitori si fanno materia, mostrando colori e disegni. Inevitabile il richiamo alla Pop-art, in questo meccanismo di osservazione del comune e di “riciclaggio fotografico”. Valentini compie quindi un passo che va oltre la corrente artistica e cerca un nuovo valore grazie all’intervento creativo.
Impiegato inizialmente come assistente fotografo in una grande agenzia di pubblicità nella sua Bologna, Valentini ha lavorato in seguito presso un ente di ricerca pubblico, dove ne ha curato l’immagine, progettando e realizzando prodotti editoriali e audiovisivi scientifici. Parallelamente, ha continuato a svolgere un’indagine personale di ricerca creativa e di approfondimento del linguaggio fotografico, fino a esporre i suoi lavori in mostre personali e collettive, sia in Italia sia all’estero, e a tenere lezioni di fotografia nell’ambito di corsi di formazione professionale.
Che cos’è Photofestival?
Photofestival è una rassegna internazionale di fotografia che si svolge annualmente a Milano. Nato nei primi anni 2000 come rassegna biennale, dal 2007 Photofestival ha assunto una cadenza annuale che lo ha portato ad affermarsi come la più importante e ricca manifestazione milanese dedicata alla fotografia d’autore, e uno degli appuntamenti culturali più rilevanti della scena italiana. In questi anni Photofestival ha realizzato ben 1.400 mostre fotografiche di 1.200 autori italiani e stranieri, coinvolgendo 650 spazi espositivi tra gallerie d’arte, musei, biblioteche, librerie, scuole, showroom, palazzi storici, luoghi istituzionali e spazi privati. Photofestival ha messo in mostra tanti fotografi affermati, ma anche molti autori emergenti cui è stata data la possibilità di esporre per la prima volta.
La formula, di successo e ormai consolidata, prevede la produzione di nuove idee accanto alla diffusione dell’offerta già esistente: da un lato, Photofestival acquisisce al proprio circuito tutto ciò che gallerie e operatori culturali organizzano autonomamente; dall’altra, realizza, organizza e promuove in prima persona una serie di mostre ed iniziative, concentrando il meglio dell’offerta dedicata alla fotografia nell’arco di 2 mesi.
Photofestival è promosso da AIF [Associazione Italiana Foto & Digital Imaging], si svolge in collaborazione con Confcommercio Milano, è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Milano, può contare sul sostegno delle singole Aziende associate ad AIF, oltre che sul supporto di sponsor e inserzionisti.
Per visitare le mostre Decor Lab nel circuito Photofestival 2020 clicca qui.