Nessuno come l’artista ha una estrema libertà di azione su come svolgere il proprio lavoro, e in questi tempi di isolamento e caos collettivo questo è senz’altro un grande vantaggio. Ma non è tutto rosa e fiori e la realtà, spesso, è ben distante dalla fantasia. Senz’altro non è il classico lavoro che si è abituati ad accettare come tale.
C’è un’altra caratteristica che l’artista deve avere, ed è la tenacia nella ricerca del filo da “raccontare” attraverso il proprio lavoro: manualità, artigianalità e umiltà per riuscire a essere onesto e rappresentare la propria visione del mondo. Insomma, c’è da spogliarsi spiritualmente!

Oltre a questi punti sopra elencati, l’artista deve pensare anche alla promozione di se stesso e del suo lavoro per creare “il proprio nome”, fare ricerca dei luoghi appropriati dove esporre (come fiere d’Arte, concorsi, gallerie) per creare il proprio background. Si penserebbe che il lavoro dell’artista non è quantificabile a livello pragmatico, tranne che per i lavori realizzati, ma spesso l’Arte ha una finalità ben più alta.
L’artista educa alla bellezza, fa sognare le persone così come lo farebbe un bel film al cinema, una pièce teatrale o un bellissimo paesaggio naturale. Quando entriamo a contatto con uno stimolo esterno, il nostro corpo ha delle reazioni chimiche impercettibili, che rendono migliore o peggiore una giornata. Quindi l’Arte ha la missione sociale del nobilitare l’essere umano. Porta con sé un universo di valori che parlano di creatività, cultura, stile, gusto del bello, capacità di anticipare le tendenze — fattori che oggi sono rilevanti anche per chi fa impresa.

Per essere al passo con i tempi, Decor Lab ha ideato il progetto ArteDesign: un palinsesto di iniziative sia online che offline. Oggi l’Arte ha altri risvolti più commerciali, sia per l’artista sia per i collezionisti; le opere oggi non sono fine a se stesse. Il mondo del design ha rivolto l’attenzione al virtuosismo cromatico delle opere d’Arte per dare vita a nuovi oggetti con valore e vita propria — dai tappeti da appendere alle “poltrone-opere”, si svela tutto un universo di oggetti che fino a ieri erano anonimi mentre oggi acquisiscono un’anima e un valore aggiunto.
Seguiteci sulla pagina Facebook Artedesign oppure venite a trovarci a Decor Lab in Via Tortona 31 – Opificio 31 – Emporio 10, Milano, per conoscere tutte le novità.