Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020, in occasione di Milano Design City, ArteDesign by Decor Lab organizza L’Arte che tutto può, una rassegna di mostre, workshop e piccoli eventi a tema. ArteDesign diventa protagonista dello spazio Decor Lab con un evento che ha l’obiettivo di indagare il valore emozionale dell’opera d’arte e la capacità dell’uomo di trasmettere emozioni attraverso le diverse espressioni artistiche, sia scritte che pittoriche. I luoghi del Design vengono ridisegnati, attraverso l’incontro con l’Arte, diventando qualcosa di nuovo. La mostra fa parte del circuito Milano Design City.
Ecco il programma completo di L’Arte che tutto può:
Mostra “L’Arte che tutto può”
28 settembre – 10 ottobre | 9:30-18:00
La mostra collettiva L’Arte che tutto può espone una selezione di artisti di fama nazionale e internazionale, in un allestimento che dialoga con gli spazi di Decor Lab e con le sue soluzioni di decorazione personalizzata.
Inaugurazione della mostra
giovedì 1 ottobre | 17:30-20:00
Vernissage della mostra e presentazione ufficiale del progetto ArteDesign. Verranno presentate inoltre due produzioni esclusive ArteDesign: il primo prototipo della poltrona Art’Cauma dell’artista pittorico Roberto Fradale e il tappeto Art’Equilibrium dell’artista Claudio Medorini.
Presentazione del libro Il Vagabondiario
venerdì 2 ottobre | 17:30-20:00
Lo scrittore Claudio Piani presenta il suo libro Il Vagabondiario, racconto di un’avventura cominciata nell’agosto 2014 quando, quasi trentenne, decide di licenziarsi e prendere un anno sabbatico per inseguire la sua grande passione: viaggiare. Da Milano fino all’Indonesia; attraversando Asia e Oceania; girando l’Europa e, da ultima, l’Italia intera, sempre con mezzi diversi. Da questo lungo tour attorno al mondo, durato cinque anni, nasce Il Vagabondiario.
-
Presentazione dell’Associazione Vitaru
sabato 3 ottobre | 15:00-16:00
- Natalia Siassina, insieme al critico e storico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso, presenta le artiste dell’Associazione Vitaru e i due progetti Fashionableecoart e Art Against Violence, sostenuti da organizzazioni internazionali.
Ambientha: Open Day e presentazione ArtLab
martedì 6 ottobre | 10:00-18:00
Ambientha presenta il nuovo progetto ArtLab. Ambientha utilizza lo straordinario database di immagini d’autore di Bridgeman per portare le grandi opere d’arte della storia dell’uomo sulle carte da parati che realizza. Le carte da parati di ultimissima generazione, realizzate da Ambientha per il design di interni, sono create con tecnologie di stampa digitale su supporti innovativi e di grandissima qualità. Sono capaci, quindi, di ospitare i soggetti che Bridgeman può mettere a sua disposizione: dalle figure maestose di Michelangelo Buonarroti alle pennellate dense di colore di Van Gogh, dagli eterei ambienti di Botticelli alla forza comunicativa della Street Art.
ArtLab di Ambientha si pone come un vero e proprio laboratorio artistico che riesce a sviluppare nuovi ed emozionanti concetti di interior design, partendo dalla scelta dell’opera d’arte da utilizzare fino alla soluzione personalizzata che meglio sa riposizionarla nello spazio scelto. Sarà appassionante rivivere le immagini della nostra storia culturale e del nostro presente visivo attraverso la loro nuova “casa”: non più solo nelle gallerie, nelle collezioni d’arte private o nei musei, ma nella nostra casa o nell’ambiente di lavoro. Una scelta così ampia di immagini tra cui muoversi può disorientare l’utente che decide di cimentarsi nel rendere “artistico” il salotto di casa sua. Per questo, per ArtLab, il team esperto di Ambientha realizzerà un blog dove saranno presenti spunti e idee, oltre a qualche curiosità, su come decorare le pareti di casa creativamente e sfruttando appieno questa possibilità unica. ArtLab by Ambientha è un nuovo modo di progettare gli spazi, per creare scenografie innovative per la vita e il lavoro. Ambientha vi invita alla presentazione del nuovo progetto ArtLab, nato dalla collaborazione con Bridgeman Images — l’evento si tiene appunto in forma di Open Day, martedì 6 ottobre 2020 dalle 10:00 alle 18:00, presso Decor Lab di Via Tortona 31 – Emporio 10, Milano.
Simona HeArt ospite a Decor Lab
giovedì 8 ottobre | 17:30-20:00
Simona HeArt è un’artista e curatrice unica nel suo genere. Blogger di “Spiritualità 360°” e autrice sulle pagine di The Way Magazine. Decor Lab ospita un suo speech, La ricerca interiore oggi, dove Simona HeArt parla di consapevolezza e crescita spirituale.
Gabriele Vinciguerra a Decor Lab
venerdì 9 ottobre | 17:30-20:00
Gabriele Vinciguerra presenta a Decor Lab il suo libro fotografico Attraverso i tuoi occhi: un’avventura speciale nelle zone più magiche del Marocco, con immagini inedite e spettacolari.
Insieme ai partner di Decor Lab saranno in esposizione presso il Laboratorio della Decorazione, per tutto il periodo della Milano Design City, anche gli esclusivi complementi di arredo di Fabric Images, gli accessori di Corvasce Design, una decorazione di Ambientha dal catalogo ArtLab e un Light Box in Limited Edition realizzato da Lumio in collaborazione con l’architetto Attilio Terragni.
[rcblock id=”9223″]