La 23a edizione della Triennale di Milano

E’ stata inaugurata lo scorso 15 luglio la 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, tradotto in italiano con Quello che non sappiamo di non sapere.

L’esposizione sarà in programma fino all’11 dicembre ed è un invito a riflettere, includere, rispettare il mistero dell’ignoto. L’esposizione mira a rovesciare le nostre percezioni e convinzioni.

Il Presidente di Triennale Milano Stefano Boeri ha definito la manifestazione un arcipelago di mostre, che inscena l’impossibilità di spiegare tutto, come una componente della vita, mettendo in evidenza l’importanza di porsi domande prima di trovare risposte.

Promossa da Triennale Milano, in collaborazione con il Bureau International des Expositions (BIE) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’esposizione raccoglie oltre 400 artisti, designer e architetti da 40 paesi nel mondo, 600 opere e 22 partecipazioni internazionali.

Oltre alla mostra principale Unknown Unknowns, curata da Ersilia Vaudo, astrofisica dell’Agenzia Spaziale Europea, Triennale Milano ospita altre due grandi mostre: Mondo Reale di Hervé Chandès, direttore artistico della Fondation Cartier pour l’art contemporainLa tradizione del nuovo a cura di Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.
Sono ospitate anche una serie di installazioni e progetti speciali che coinvolgono importanti esponenti del mondo accademico e intellettuale.
Infine, il designer Francis Kérépremio Pritzker 2022 – ha curato tutti gli allestimenti negli spazi comuni di Triennale.

I temi della 23a Esposizione Internazionale vengono affrontati anche attraverso incontri e approfondimenti, a cura di Damiano Gullì, che forniscono occasioni di spunto e di confronto, in cui sono coinvolte tutte le realtà partecipanti all’esposizione.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.