Interior decoration, le pareti: il riassunto del workshop di Decor Lab

Colori, disegni, effetti tattili (“soft touch” il nome tecnico) e creazioni artistiche oggi a disposizione dei creativi per decorare pareti e divisorie in modo originale e personalizzato. Questo il tema del webinar live streaming organizzato da Decor Lab il 3 dicembre, che ha visto la partecipazione di alcuni dei partner del Laboratorio della Decorazione di via Tortona 31, Milano.

Ha iniziato i lavori Maurizio Nazzari, Ambientha, che ha illustrato le caratteristiche e lo stretto legame tra le carte da parati e la creatività, con collaborazioni con artisti e illustratori contemporanei e la partnership con il catalogo d’arte di Bidgeman Images. Un prodotto versatile, di grande impatto e dalla forte personalità in grado di “vestire” ogni ambiente.

Il mondo pellicole adesive è stato trattato da Claudio Rocca (Indigital): le diverse tipologie, le finiture, le caratteristiche tecniche e la capacità di unire decorazione e comunicazione sono i plus principali di questa tipologia di materiali, adatti prevalentemente per creare decorazioni e allestimenti temporanei o di breve durata, quindi per retail, locali pubblic, riqualificazione di oggetti o per creare esposizioni coordinate.

pareti relatori

Torniamo a parlare di carte da parati grazie a Paola Frasca (Decorum), questa volta spostando l’accento sui diversi materiali ed effetti che la ricerca dell’azienda romana propone a chi realizza carte da parati personalizzate. Decorum infatti propone un catalogo di oltre 50 diversi tipi di supporto, che vanno dalle classiche cellulosa, TNT e fibra di vetro per arrivare a novità quali fibre miste, sughero ed effetti metallizzati. Ma non solo, nel suo intervento Paola spiega anche quali caratteristiche e prestazioni offre la carta da parati e come sia necessario preparare al meglio il fondo (il muro) per garantire un risultato perfetto.

Le pareti tessili luminose sono invece state il tema trattato da Laura Parisi (Lumio). Dai semplici lightbox nati per utilizzo in ambito retail e promozionale, l’evoluzione dei sistemi ha portato a creare prodotti perfetti per unire l’aspetto decorativo con quello luminoso, diventando una valida e particolare alternativa anche in ambienti domestici o di lavoro. Ma non solo: l’evoluzione ha portato anche a creare sistemi espositivi attrezzabili e personalizzabili in cui l’aspetto luminoso da ancora più valore alla decorazione o alla immagine riprodotta sul tessuto.

pareti relatori

Magnetico, nanoventose e soluzioni innovative sono al centro della ricerca di Guandong, e sono state il tema trattato da Nicola Landoni. Prodotti nati per rispondere a esigenze specifiche nei diversi settori di applicazione, accomunate dal filo conduttore della grande facilità di applicazione, versatilità di impiego e decorabilità estrema grazie alle moderne tecnologie di stampa digitale.

Ha chiuso i lavori Alberto Bonfanti, Lintec Europe, che ha illustrato le diverse soluzioni di decorazione delle pareti vetrate grazie ad apposite pellicole sviluppate per dare decorazione, personalizzazione e trasparenza ai diversi ambienti. Prodotti apprezzati soprattutto in ambito contrat e negli spazi di lavoro, ma che possono trovare applicazione anche in ambienti domestici e retail.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.