Mabos® è un sistema di pavimentazione magnetica in PVC estremamente innovativo, rapido, pulito, flessibile, elegante, pratico, ecologico e che non richiede l’utilizzo di collanti. Il sistema di pavimentazione magnetica Mabos® permette di creare uno stile, un design, e di dare un’immagine completamente nuova ai vostri ambienti in pochissimo tempo, grazie alla sua flessibilità ed alla varietà dei disegni nelle diverse collezioni e finiture.
Il suo aspetto estremamente realistico e naturale, unitamente alla sua praticità, qualità, resistenza e durabilità, collocano Mabos® come soluzione ideale per molte tipologie di ambienti. È disponibile una vasta gamma di decori e texture tra cui scegliere oppure è possibile personalizzare la superficie decorativa con soggetti originali. Viene fornito in diverse misure nei due formati in doghe o piastre.
Il sistema di pavimentazione magnetico Mabos® è composto da 2 elementi: un materassino metallizzato che viene steso direttamente sul sottofondo e un pavimento in PVC che, grazie al suo rovescio magnetico, una volta posato si unisce al materassino, generando un corpo unico.
Il pavimento è realizzato utilizzando PVC vergine e la sua produzione viene eseguita con il sistema dell’alta pressione a caldo. Questa procedura è sinonimo di elevata qualità, durabilità e stabilità dimensionale. Mabos® è la soluzione ideale per spazi commerciali, negozi, uffici, fiere, comunità, … oltre ovviamente al settore residenziale. Permette di acquisire un nuovo stile senza fermo delle attività e di rinnovare il pavimento e l’immagine in tempi rapidi. È subito calpestabile.
Come per tutti i pavimenti vinilici, anche per la posa di Mabos® occorre che il sottofondo sia perfettamente piano, fisso, senza crepe, pulito e asciutto. Inoltre può essere posato anche su pavimenti già esistenti come parquet, ceramica, linoleum, PVC, marmo, granito e pietra.
Nel caso in cui Mabos® sia posato su piastrelle in ceramica o marmo, accertarsi che eventuali dislivelli, irregolarità e/o fughe siano riempiti e livellati. Se viene invece posato su feltro o sulla moquette (rasata o a gugliato), verificare la sua “fermezza” prima della posa. È comunque consigliabile rimuovere questo tipo di vecchi rivestimenti, per motivi igienici.
Nelle zone in prossimità delle pareti si consiglia di lasciare una distanza di circa 4/5 millimetri dal bordo. In caso di posa in ambienti unici di medie o grandi superfici, valutare il posizionamento di giunti di dilatazione.
Una volta posato e quindi unito al materassino metallizzato, il pavimento chiude il campo magnetico: così facendo permette di mantenere inalterate nel tempo le sue caratteristiche fisiche, senza influenzare le condizioni dell’ambiente in cui il pavimento è installato.
Il PVC (cloruro di polivinile), spesso denominato semplicemente vinile, è un materiale termoplastico, ciò significa che una parte significativa della sua massa è composta da cloruro. I materiali termoplastici possono essere fusi ripetutamente: dopo essere stati scaldati fino ad una certa temperatura e modellati, si raffreddano solidificandosi in nuove forme. Il PVC è usato per la produzione di beni dall’aspettativa di vita elevata, che possono essere più volte riciclati dopo il loro utilizzo. In questo modo si diminuisce la quantità di rifiuti e l’impiego di nuova materia prima. I composti del PVC sono riciclabili al 100% fisicamente, chimicamente o energicamente. Dopo la separazione meccanica, la smerigliatura, il lavaggio ed il trattamento per eliminare le impurità, il PVC viene rilavorato con diverse tecniche (granulazione o polverizzazione) e riutilizzato per la produzione di nuovi beni.
I vantaggi principali:
→ posa semplice e veloce, senza l’utilizzo di collanti;
→ installazione e rimozione senza danneggiare il sottofondo;
→ sottofondo del pavimento ispezionabile;
→ facile sostituzione delle doghe/piastre rovinate;
→ removibile e riutilizzabile;
→ posabile anche su pavimenti già esistenti;
→ può essere posato direttamente su superfici metalliche;
→ calpestabile immediatamente dopo la posa -non necessita di tempi di attesa-;
→ spessore di installazione equivalente a 3,5 mm;
→ riduzione dei costi di installazione;
→ buon assorbimento acustico;
→ superficie antiscivolo;
→ resistente in ambienti umidi;
→ comfort al calpestio;
→ adatto al traffico commerciale;
→ semplice pulizia e manutenzione;
→ lunga durata.
[button size=’medium’ style=” text=’VENTI TECHNO S.R.L’ icon=” icon_color=” link=’https://www.decorlab.it/partner/mabosfloor/’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=’600′ text_align=’left’ margin=”]