Il pavimento in resina

Camminare su un pavimento di foglie, specchiarsi in una parete d’acqua, addormentarsi sotto un soffitto di stelle… non stiamo sognando! È la nuova grande sfida che Pava Resine ha colto da un settore del mercato estremamente esigente e sofisticato: la decorazione d’interni. Un ambito questo che cerca in un prodotto, oltre ad una elevata qualità e garanzia di durata, anche e soprattutto creatività e versatilità. Le potenzialità dei formulati Pava Resine hanno invogliato l’azienda ad accettare questa opportunità e convertire un intero settore allo sviluppo di rivestimenti e pavimenti con caratteristiche adatte a rispondere alle richieste di architetti ed arredatori. Pavart® nasce tecnicamente già adulta, acquisendo l’esperienza del settore industriale, ma estremamente giovane e piena di vitalità, avvalendosi del prezioso apporto di artisti e creativi innovativi.
Una nuova grande sfida: le resine nella decorazione d’interni, pavimenti e rivestimenti unici quanto irripetibili.
Miscelare materie prime diverse, colori, elementi naturali e nuove tecnologie per ottenere pavimenti e rivestimenti preziosi, adatti a locali pubblici, come pub, discoteche, bar, ristoranti, hotel oppure centri commerciali e negozi, o ancora strutture come ospedali, case di cura, piscine, per finire nelle abitazioni private, dove l’unicità e le illimitate possibilità di variazioni creano ambienti nuovi e personali. Camminare su un tappeto di foglie, perché nella resina si possono inglobare piccoli elementi naturali, come foglie, sassi, conchiglie, …, oppure materiali tecnologici, come elementi fotosensibili, fibre ottiche, stampe fotografiche, …, oltre a miscelare e stendere i pigmenti per creare arazzi e quadri molto personali.
E con la stessa logica si possono rivestire pareti e soffitti, banconi di locali pubblici o piani cucina ed elementi tridimensionali d’arredo, senza per questo tralasciare la protezione e resistenza che i prodotti resinosi possono garantire. Da non dimenticare il grande vantaggio che caratterizza questo tipo di rivestimento: infatti può essere utilizzato su gran parte delle superfici già in essere (recupero di vecchi pavimenti sia in cemento che in piastrelle, evitando l’oneroso asporto), senza dover ricorrere a pesanti interventi strutturali. Le potenzialità e la versatilità di questo nuovo prodotto ci fanno scoprire in continuazione nuove applicazioni e per questo possiamo veramente dire che l’unico limite è la nostra e vostra fantasia.

da un articolo della rivista Allestire, ed. aprile 2017

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.