Isola Design District conferma per il sesto anno la sua presenza tra i distretti della Milano Design Week 2022.
Dal 7 al 12 giugno, durante questa edizione dal titolo Together As One, il distretto riunirà un grandissimo numero di designer e progetti, con l’obiettivo di stimolare la connessione tra espositori e visitatori e la condivisione di idee e conoscenze.
“Con Isola ci impegniamo da sempre a mettere in contatto designer emergenti e professionisti del settore. Le piattaforme fisica e digitale valorizzano e supportano la rapida crescita di un network che connette persone provenienti da differenti ambiti e discipline, permettendo a chi ne fa parte di arricchirsi, crescere e trovare ispirazione” afferma Gabriele Cavallaro, co-fondatore e CEO di Isola Design Group.
Isola Design District accoglierà quindi più di 250 tra designer e studi di design internazionali, che si sommano alle gallerie e agli artigiani locali, distribuiti in oltre 30 location.
Il distretto curerà inoltre 6 mostre e installazioni:
- design circolare
- No Space for Waste alla Stecca3, via de Castillia 26
- nuovi materiali
- The New Paradigma, via Confalonieri 21
- artigianato
- Materialized, Spazio Gamma – via Pastrengo 7
- produzione eco-sostenibile
- Isola Design Gallery, Pastrengo 14 Eventi – via Pastrengo 14
- social design
- Slow Life, Piazza Città di Lombardia
- design da collezione
- The Dutch Atelier
Si terranno poi diversi incontri dedicati al sociale, come The Social Side Of Design, che prevede una serie di talk ed esposizioni per la terza età, in collaborazione con il Consolato e l’Ambasciata Olandese.