Partire dal presente per dare forma a un’idea di futuro che possa creare un nuovo equilibrio tra uomo e natura. E’ questo il tema scelto da Brera Design District in occasione della Milano Design Week 2022, declinato in Progettare il presente, scegliere il futuro.
Raccogliere e interpretare le necessità del presente è il punto di partenza per affrontare le sfide di domani. Da queste necessità prende forma l’edizione di quest’anno della manifestazione, tra mostre, installazioni, novità di prodotto svelate nelle vie e negli showroom della città. Il design è uno strumento utile per far fronte alla criticità di oggi, per dare forma a idee e soluzioni creative che possano portare valore nelle nostre vite.
Partendo da queste premesse, durante la Design Week si parlerà di benessere e miglioramento della qualità di vita, di innovazione dei prodotti, di ricerca e sviluppo di nuovi materiali, passando per lo sviluppo digitale, tra esperienza online e retail, ma anche di NFT, sempre più rilevanti anche nel mondo del progetto. Tutto questo in uno scenario di mercato in continua evoluzione, che cerca di essere sempre più sostenibile per affrontare le sfide del domani, intercettando i cambiamenti in modo puntale.
Il desiderio di tornare a vivere in presenza la settimana del Salone del Mobile è forte: Brera Design District ospiterà oltre 160 eventi con proposte firmate da designer di fama internazionale. A questi si aggiungono le proposte espositive proposte in location temporanee, che per una settimana animeranno lo storico distretto di Brera presentando alla community del design idee innovative e a basso impatto ambientale.