Prototyping Utopias è questo il titolo della nona edizione della Design Week 2022 di 5VIE.
Un’utopia che vuole essere la matrice di un messaggio di pace e collaborazione, al di là di ogni frontiera e di ogni nazionalismo, credo o orientamento, sotto il segno della creatività. Un invito a definire visioni collettive per la costruzione di un futuro condiviso.
Il distretto diventa un laboratorio interdisciplinare per mettere in scena le ipotesi evolutive tra gli ambiti del design, dell’arte e della moda e dell’artigianato: 5VIE coglie l’occasione per raccontarsi a tutto tondo, come comunità di interessi, attiva lungo tutto l’arco dell’anno.
Il tema sarà declinato lungo direttrici diverse ma connesse: le mostre ospiti e le produzioni 5VIE; i progetti partner; il territorio e i suoi attori e la dedica che ogni anno 5VIE intitola a un designer o architetto che ha saputo affermarsi come interprete d’eccellenza. Quest’anno la dedica va al collettivo Archizoom Associati.
5VIE presenterà due progetti curatoriali: Woven Whispers di Richard Yasmine e little monsters / scary beasts di co/rizom.
Entrambi saranno visitabili in via Cesare Correnti 14.
5VIE Art and Design – collaborazioni
Continua la collaborazione con HoperAperta, che propone il tema La Superficie Assoluta, ispirato al filosofo francese Raymond Ruyer.
Un progetto che avrà una doppia sede espositiva, alla terrazza dell’Hotel Ariston in Largo Carrobbio e allo spazio Banner in Via Sant’Andrea.
HoperAperta mettein dialogo architetti, designer e artisti con le aziende italiane del mobile nella creazione di opere di art design.
A Palazzo Litta, troveremo Doppia Firma, un progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte che mette in mostra una collezione unica, frutto dello scambio creativo tra un designer/artista e un artigiano, o manifattura d’eccellenza.
5VIE Art and Design – mostre e installazioni
Per il terzo anno, 5VIE curerà inoltre due mostre collettive per dare la possibilità anche a designer e brand emergenti di esporre i propri lavori, presso la Galleria dei Benefattori e negli spazi di FabLab.
Il percorso attraverso le ultime ricerche del design internazionale continua con mostre e installazioni nelle location del distretto, tra cui:
- le sperimentazioni degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, con la mostra MUTAZIONI – Progetti e idee di presente
- Gabriel Scott celebra il suo 10° anniversario con il progetto Floating Ideas presso Spazio BIG in via Santa Marta
- Maison Matisse, il brand di design fondato dalla famiglia Matisse, svela la nuova collezione di luci Fold, realizzata da Formafantasma
Quest’anno 5VIE realizza anche alcuni progetti speciali che vedono l’attivazione di sinergie virtuose tra diversi ambiti della creatività applicata.
Saranno infine coinvolti i negozi, gli showroom, le gallerie e le botteghe del circuito di 5VIE, con un palinsesto di mostre che permetteranno di scoprire le ultime novità del design e la bellezza del territorio.