Dal 17 al 23 aprile 2023 tornerà anche – oltre al Salone del Mobile, di cui abbiamo parlato qui – la Milano Design Week.
Il tema scelto per questa edizione è Laboratorio Futuro che propone una riflessione su come possiamo immaginare il nostro futuro, in relazione all’unicità dei tempi in cui viviamo.
Laboratorio perché questa edizione sarà un’occasione di confronto e dialogo per immaginare idee alternative, per mettere a fuoco opportunità e criticità, ma anche contraddizioni.
Laboratorio come luogo di confronto, dove l’errore è considerato un elemento utile per evolvere.
Laboratorio come metodo di lavoro condiviso, come modalità per costruire nel presente soluzioni per permetterci un futuro che potrebbe altrimenti diventare miraggio.
Il tema scelto richiama dunque la dimensione sperimentale, un invito a interrogarci su come progettare il cambiamento rispondendo alle tante sfide che ci aspettano. E il design ovviamente è sia uno strumento di riflessione sia di azione collettiva.
L’edizione 2023 di Fuorisalone si interrogherà sui temi della progettazione sostenibile, dell’economia circolare, dell’innovazione, della rigenerazione urbana e dell’intelligenza artificiale.
Non dimenticando le nuove generazioni, con il coinvolgimento degli studenti delle più importanti scuole di settore.