I designer che faranno tendenza nel 2022

Ecco quali sono i 6 designer, provenienti da tutto il mondo, da tenere d’occhio durante il prossimo anno.

Ecco quali sono i 6 designer, provenienti da tutto il mondo, da tenere d’occhio durante il prossimo anno.

  1. Maggie Holladay

Holladay, dopo una parentesi nel mondo della moda, ha acquisito un occhio curatoriale per l’arredamento vintage e gli interni, decidendo così di dedicarsi al lavoro di designer e venditrice di articoli. Nel 2018 ha fondato Claude Home, un’azienda di design vintage, che vende pezzi unici di nuovi artisti e arredi del novecento restaurati.

  1. Mac Collins

Dopo la laurea in Design Tridimensionale alla Northumbria University, Collins ha iniziato a realizzare mobili e oggetti dal grande impatto, attingendo da diverse fonti, come ad esempio le sue radici afro-caraibiche. Il suo lavoro si concentra sulla manipolazione dei materiali, in particolare sull’interazione tra uomo e oggetto.

  1. Sacha Hourcade & Natacha Poutoux

natacha. sacha. è uno studio di design industriale, fondato da Natacha Poutoux e Sacha Hourcade nel 2018. In collaborazione con ingegneri e artigiani Poutoux e Hourcade cercano di inserire il design anche laddove non è previsto, offrendo agli oggetti tecnici una dignità artistica e ambientale.

  1. Aino Michelsen

Aino Michelsen ha impostato il suo stile appositamente per la vita nel freddo nord. Nel suo lavoro di progettazione Michelsen si concentra infatti sulla relazione tra prodotto, utente e ambiente circostante: i materiali, le forme e i dettagli devono rendere il prodotto il più duraturo possibile.

  1. Marcin Rusak

Rusak esplora i temi dell’effimero, dell’invecchiamento, del decadimento e della longevità. Specializzato nella narrazione e nella sperimentazione sui materiali, il suo lavoro unisce ricerca, oggetti e installazioni, nonché creazioni visive per esplorare dettagli trascurati che vengono mostrati sotto una luce diversa.

  1. Samuele Brianza

Architetto, scenografo e interior designer italiano, Samuele Brianza ha lavorato con i grandi marchi del lusso, fino al 2020, quando ha lanciato la sua prima collezione limitata PRIMO, un sistema di arredo modulare in marmo, pietra, metallo e vetro, che dà forma a diversi elementi con diverse sagome e altezze.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.