Guandong: soluzioni pratiche per affrontare l’emergenza COVID-19

Il momento che stiamo attraversando è sicuramente complicato: molte aziende hanno attivato lo smart working per continuare l’attività e servire i loro clienti e mercati. In alcuni casi, però, ci si è “riconvertiti” o si è deciso di adattare l’attività normale per aiutare chi in questo momento la crisi la sta vivendo in prima linea, con impegno e abnegazione.

È il caso di Guandong Italia, produttore e distributore di materiali per la stampa digitale, che ha saputo reinventare l’utilizzo di alcuni dei propri prodotti per realizzare soluzioni di protezione personale e dispositivi di sicurezza necessari per la gestione delle attività durante l’emergenza COVID-19. Di seguito vediamo alcuni esempi.

Mascherine DPI e mascherine per il personale medico

Con nota del 12 marzo, il Ministero della Salute ha ricordato che le mascherine a utilizzo D.P.I. [Dispositivo di Protezione Individuale, come indicato anche nella circolare ministeriale n. 4373 del 12 febbraio 2020], non essendo classificate come dispositivi medici (in quanto non progettate per la prevenzione di malattie o utilizzo in ambienti sterili), non rientrano tra le merci da sottoporre a sorveglianza sanitaria da parte degli uffici USMAF-SASN e pertanto non è necessario il rilascio del NOS [Nulla Osta Sanitario all’importazione].

In quest’ottica il Polyester Flag con Oxy-Dry liner può essere un materiale adatto alla produzione di mascherine ad utilizzo DPI. Questo materiale, nato infatti per la realizzazione di bandiere, ha un liner in TNT che per le sue proprietà traspiranti -ma nel contempo filtranti- si adatta perfettamente alle richieste specifiche per questo tipo di utilizzo: è facile da modellare e confezionare, e dunque offre una soluzione facilmente gestibile.

Sempre in tema di mascherine protettive, sul mercato ci sono anche prodotti (a uso più medicale) che prevedono l’inserimento di un filtro all’interno del dispositivo. Questo permette di riutilizzare la mascherina solo cambiando il filtro. Per compiere questa operazione serve un materiale che ne consenta l’applicazione in modo fermo, ma che sia nel contempo facilmente rimovibile. Two Tack® Opti-Clear consente di svolgere al meglio questa funzione avendo da un lato un adesivo ad alta adesione e dall’altro un adesivo nano-tack (cioè senza colla) che ne permette la facile e pulita rimozione.

Sempre in tema di protezione sanitaria, parliamo delle maschere di protezione trasparenti, usate dal personale medico e infermieristico. Queste possono essere realizzate in diversi materiali, inattaccabili agli agenti chimici (che li renderebbero opachi) o in PVC (sensibile invece a tale problema). Per ovviare a questo si può laminare il film protettivo in poliestere Soft Vinyl Cling Static che crea una barriera protettiva efficace e mantiene al massimo la trasparenza della maschera.

Floor Graphics e adesivi per l’identificazione dei mezzi

Altro prodotto, estremamente utile in questo momento di attenzione, sono i materiali Floor Graphics, ideali per segnalare distanze di sicurezza da mantenere e per gestire al meglio la presenza del pubblico in supermercati, farmacie e altri luoghi aperti alla popolazione. Questi materiali sono adesivi, stampabili, ignifughi e certificati antiscivolo.

Infine, ecco un’altra applicazione utile per chi svolge servizi di pubblica attività (dai medici a chi opera le consegne): si tratta di materiali adatti a realizzare scritte e rendere subito identificabili gli automezzi di servizio — e in questo momento di emergenza vengono spesso utilizzati anche per veicoli di privati o di volontari. Con questi materiali (quali Magnus, Wally, Nano Tack) è possibile realizzare insegne e scritte identificative da applicare su tutte le tipologie di veicoli, con adesione magnetica per mezzi in ferro, o con diverse tipologie di adesivo rimovibile nel caso di superfici in alluminio o materie plastiche.

A conclusione, da segnalare che Guandong è attiva anche nel sociale. Infatti, per tutti gli ordini effettuati nel mese di aprile, devolverà il 10% alla protezione civile (nel caso di ordini in Italia) e un ulteriore 10% a favore della Croce Rossa Internazionale per gli ordini ricevuti dall’estero. Una bella iniziativa, a dimostrazione che anche in questi momenti di difficoltà si può fare qualcosa di concreto per favorire un pronto ritorno alla normalità.

Per saperne di più sulle iniziative di Guandong che uniscono innovazione e sensibilità, sul canale di Style Different SD Play potete vedere il video completo dell’intervista a Daniele Faoro, Amministratore Delegato di Guandong Italia.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.