La seconda fase del progetto Fuorisalone 2020 vede, dal 28 settembre al 10 ottobre, un nuovo percorso di eventi sul territorio e talk dedicati al mondo del design e della cultura del progetto. Il tutto nella cornice del format proposto dal Comune di Milano dal nome Milano Re-Design City. Milano Re-Design City si propone come evoluzione della Fall Design Week attivata in autunno negli ultimi quattro anni con lo scopo di approfondire le tematiche legate alla cultura del progetto e del design nelle sue diverse forme.
Fuorisalone Re-Design Edition è il punto di arrivo di un percorso di comunicazione che ha avuto inizio il 15 giugno con il lancio del Fuorisalone Digital e il rilascio di Fuorisalone.it e Fuorisalone TV. L’obiettivo è sfruttare al meglio gli strumenti e i contenuti digitali per garantire continuità e visibilità ai brand che hanno investito nel progetto e per promuoverne altri che intendono prendere parte alla seconda fase del progetto.
Brera Design District sarà protagonista del progetto Fuorisalone Re-Design Edition, con la definizione di un percorso rivolto a tutte le aziende e gli showroom attivi in occasione dell’evento e con la proposta di talk, webinar e tavole rotonde disponibili sul canale Fuorisalone TV. Per scoprire il progetto: Fuorisalone Re-Design Edition.