L’evento digitale della Milano Design Week è un nuovo modo di vivere il Fuorisalone con live talk, anteprime di prodotto, documentari, lezioni, interviste, format innovativi e concerti ad accesso totalmente gratuito. Sono più di 300 le aziende e i designer coinvolti, con oltre 30 ore di live talks, più di 200 video on demand e 25 webinar.
Studiolabo, autore e ideatore della piattaforma Fuorisalone.it, propone la Design Week dal 15 al 21 giugno 2020 con il lancio della nuova piattaforma Fuorisalone Digital, la quale prevede l’introduzione di due nuovi strumenti (Fuorisalone TV e Fuorisalone Meets) e la possibilità di comunicare i contenuti su due nuovi canali (Fuorisalone China e Fuorisalone Japan).
Inizia con l’edizione 2020 un nuovo modo di comunicare il Fuorisalone, che potrà continuare anche nei prossimi anni, quando l’evento che tutti conosciamo e amiamo tornerà a realizzarsi facendoci vivere nuovamente la sua inconfondibile magia.

La Milano Design Week è un connubio di tante eccellenze, un momento unico di scambi, di esperienze, di emozioni, di visioni, e non può essere ridotta ad una versione digitale; tuttavia, il digitale -a maggior ragione in questo momento- può essere importante per tutte le aziende che hanno necessità di raggiungere il pubblico del Fuorisalone, bypassando la presenza fisica.
I nuovi strumenti e canali saranno dei format autonomi convergenti sul portale www.fuorisalone.it, che rimane il punto di riferimento del nuovo progetto di comunicazione e di aggregazione di contenuti. Il Magazine Fuorisalone e i canali social saranno di supporto nella distribuzione e condivisione di tali contenuti, arricchiti però con ulteriori approfondimenti legati ai prodotti, alle aziende o agli stessi designer.
La piattaforma Fuorisalone Digital si compone di: Web Portal, guida e strumento di riferimento di tutto il progetto; Magazine, contenitore di approfondimento sul mondo del design a 360°; Social Media e Newsletter, a cui si aggiungono i nuovi strumenti Fuorisalone Tv e Fuorisalone Meets, oltre ai canali dedicati a Cina (Wechat e Weibo) e Giappone (fuorisalone.jp).