Negli ultimi anni, assistiamo sempre più di frequente all’incontro tra arte, design e moda durante le sfilate, negli allestimenti, in mostre ed eventi. Un perfetto esempio di questa tendenza è Flower Couture: l’idea è venuta ad Aya Vloet, floral artist certificata Shinan con un master in Sogetsu Ikebana di Tokyo, in un piccolo appartamento a Nob Hill, San Francisco. Aya Vloet ha trasformato la sua esperienza nella tradizionale tecnica giapponese di comporre con i fiori in un’arte al servizio della moda, del design e della fotografia.

Queste creazioni di fiori, destinate inevitabilmente a deperire, sono abbinate a materiali di altissimo valore e hanno sfilato alla Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2019 e Spring/Summer 2020. Le composizioni di Flower Couture sono inoltre apparse in prestigiose riviste di moda e design, oltre ad accompagnare allestimenti fashion e scenografie. Uno splendido esempio di fusione tra arte, design e moda a cui ispirarci per la prossima FashionWeek di Decor Lab, in arrivo a settembre.