Chiude con un bilancio positivo la sedicesima edizione di CoontemporaryMood Milano Fashion Week, svoltasi lo scorso settembre negli spazi di Via Tortona 31 e nello stesso Decor Lab
CoontemporaryMood Fashion Week, la collettiva dedicata al prêt-à-porter e agli accessori, si è conclusa con un bilancio molto positivo sia in termini di affluenza di buyer e di operatori di settore, sia di contatti attivi che hanno preso avvio o si sono consolidati durante i quattro giorni della manifestazione. 40 brand italiani e internazionali, due spazi espositivi (per una superficie tot. di oltre 600,00 m2), un fitto calendario di presentazioni live e oltre 2.000 visitatori registrati.
Il contesto all’interno del quale si è svolta la kermesse, ovvero gli spazi all’interno dell’Opificio 31 (Via Tortona 31, Milano), con il loro fascino post industriale, sono stati l’habitat ideale per presentare la creatività, l’innovazione e la ricerca delle aziende presenti, in un affascinante mix di moda e design, grazie anche alla contaminazione con il nuovo progetto Allestire Decor Lab e ad un allestimento minimale e perfettamente in tema con le caratteristiche delle location.
Grazie a questa sinergia tra fashion e design, i numerosi operatori del settore Moda hanno potuto anche vedere e toccare con mano le soluzioni di decorazione personalizzata proposte da Allestire Decor Lab, attraverso le applicazioni di 26 aziende, per un totale di oltre 40 prodotti, offrendo uno scenario perfetto per inserire l’allestimento essenziale e valorizzare i capi esposti.
L’ampia zona esterna, appositamente allestita per ospitare un fitto calendario di presentazioni (aperte anche al pubblico, il quale ha potuto seguirne dal vivo tutte le fasi dalla scelta dell’outfit alla preparazione delle modelle, al trucco/parrucco, …) ha suscitato interesse e ha fatto vivere le collezioni in movimento.
Per saperne di più visita il sito ufficiale dell’evento www.coontemporarymood.com.