Din – Design In 2019: il giro del mondo in 2.000 metri quadri

Ritorna per il settimo anno consecutivo Din – Design In, evento di design internazionale che ha luogo dal 9 al 14 aprile 2019 in occasione del Fuorisalone di Milano. Dopo il successo delle 6 edizioni precedenti conferma la sua presenza nel Lambrate Design District, dove il visitatore potrà perdersi fra mostre di qualità realizzate da designer e realtà imprenditoriali indipendenti, scuole e accademie internazionali.

La sede espositiva è un ex capannone industriale di 2.000,00 m2, dove Promotedesign.it crea un percorso esperienziale scovando e selezionando accuratamente brand innovativi, young label e marchi storici per mostrare il meglio che il panorama del design contemporaneo ha da offrire. Nelle edizioni precedenti Din – Design In ha ospitato oltre 800 realtà provenienti da più di 80 nazioni diverse che hanno mostrato la propria idea di design, raccontando l’iter progettuale che ha portato alla realizzazione dell’oggetto, ed hanno messo in evidenza le caratteristiche distintive di ogni singolo Paese.

Hoski, Ash Series

«Durante l’edizione 2018, — afferma Enzo Carbone, CEO di Prodes Italia, società che ha fondato nel 2010 Promotedesign.it — abbiamo piacevolmente constatato negli occhi dei visitatori lo stupore nel trovare così tante realtà internazionali e innovative all’interno di un unico spazio così ampio. Per il 2019, dunque, abbiamo lavorato attivamente per coinvolgere organizzazioni e aziende da tutto il mondo che con i propri prodotti possano valorizzare il Distretto di Lambrate».

Sulla parete esterna del capannone vivrà l’installazione Beyond the Wall dell’artista Erika Calesini. L’opera vuole veicolare un messaggio attuale e dal forte impatto comunicativo: il design stimola a superare i classici confini della progettazione per raggiungere l’essenza dell’innovazione e della sperimentazione. Parlando di sperimentazione non si possono tralasciare gli aspetti eco-sostenibili del design, al giorno d’oggi sempre più rivolto a limitare gli sprechi e all’uso di materiali alternativi e green. È il caso dei progetti RIMU, PUKEN e WALUNG di Alessio Tanzini (Alma Eterea Zero Waste Design).

Direttamente dalla Danimarca sbarca a Lambrate UnKnown Furniture, il brand creato dal designer lettone Raimonds Cirulis: presenta [BLACK] series, la prima linea di arredi interamente in lava/basalto vulcanico mai creata al mondo. Sperimenta e utilizza nuovi materiali NOTHING un collettivo di designer con base a Brooklyn, NY, fondato da Caroline Kable, Peter Lokken e Hayoung Lee: insieme realizzano oggetti scultorei unici, funzionali e decorativi utilizzando componenti naturali.

Grande spazio è lasciato alle Accademie e alle Scuole di tutto il mondo che, con i loro progetti sperimentali, mostrano al visitatore un volto fresco e avanguardistico del design. Tra loro Masterstudio Design del FHNW Academy or Art and Design di Basilea, l’Università degli studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, le studentesse del NID [Nuovo Istituto Design] di Perugia.

NOTHING di H. Lee con Strata Stool Series

Fondamentale è quest’anno la componente artistica, che fondendosi con le linee eleganti dei mobili e dei complementi d’arredo dà vita prodotti a metà strada tra l’arte e il design. Direttamente da Abu Dhabi presenta la sua selezione di prodotti Encrypted Art Gallery, una fusione tra una galleria antica e uno studio di design. Vicini all’arte -dell’illustrazione in questo caso- sono i prodotti del brand Pictoom, che deriva dalla fusione delle parole “Pitcure” e “Room”, ossia arte in una stanza.

All’interno dello spazio industriale riconferma inoltre la sua presenza il Temporary shop di circa 300,00 m2 firmato Artistarjewels.com, dedicato alla vendita di creazioni uniche e creative di gioiello contemporaneo. La Food Court sarà un’oasi a metà strada tra il food e il design, dove potersi rilassare nella colorata e vivace cornice del Lambrate Design District.

 

Din – Design In 2019  9-13 aprile, 10:00-20:00 | aperture straordinarie: mercoledì 10 aprile, 10:00-24:00 e domenica 14 aprile 10:00-18:00

Per info: press@promotedesign.it

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.