Din – Design In 2019: aperte le selezioni per la settima edizione

Riaprono ufficialmente le selezioni di Din – Design Inevento di design internazionale che avrà luogo dal 9 al 14 aprile 2019 in occasione del Fuorisalone di Milano.

Dopo il successo delle 6 edizioni precedenti conferma la sua presenza all’interno del distretto più stimolante della Milan Design Week: il Lambrate Design District, dove il visitatore potrà perdersi fra mostre di qualità realizzate da designer e realtà imprenditoriali indipendenti, scuole e accademie internazionali.

La sede espositiva è un ex capannone industriale di ben 2.000 m2, dove Promotedesign.it creerà un percorso esperienziale scovando e selezionando accuratamente brand innovativi,  young label e marchi storici per mostrare il meglio che il panorama del design contemporaneo ha da offrire.

Nelle 6 edizioni precedenti, Din – Design In ha ospitato oltre 600 realtà provenienti da più di 30 nazioni differenti che hanno mostrato la propria idea di design, raccontato l’iter progettuale che ha portato alla realizzazione dell’oggetto e messo in evidenza le caratteristiche distintive di ogni singolo Paese.

«Durante l’edizione 2018 — afferma Enzo Carbone, CEO di Prodes Italia, società che ha fondato nel 2010 Promotedesign.it — abbiamo piacevolmente constatato negli occhi dei visitatori lo stupore nel trovare così tante realtà internazionali e innovative all’interno di un unico spazio così ampio. Per il 2019 stiamo già lavorando attivamente per coinvolgere organizzazioni e Design Week da tutto il mondo, che possano valorizzare a Lambrate il design del proprio Paese».

Per ampliare il proprio network commerciale, anche dopo l’intensa settimana del Fuorisalone, Promotedesign.it dà la possibilità ai designer e ai brand selezionati di pubblicare i propri prodotti all’interno del catalogo “Design For” giunto alla sua 8^ edizione.

Per dare l’opportunità ai partecipanti di accrescere ulteriormente i propri canali distributivi, il volume, edito dalla Fausto Lupetti Editore, è distribuito a livello internazionale e inviato gratuitamente ad oltre 5.000 contatti commerciali di tutto il mondo: concept store, studi di architettura e showroom multibrand potranno contattare i designer per acquistare gli oggetti e stringere collaborazioni.

All’interno dello spazio industriale, riconferma inoltre la sua presenza il Temporary shop di circa 300,00 m2 firmato Artistar Jewels e dedicato alla vendita di creazioni uniche e creative di gioiello contemporaneo. Nell’aera esterna, dedicata al food, verrà realizzato un giardino d’inverno, pronto ad accogliere i visitatori che da tutto il mondo creeranno sinergie stimolanti con i designer coinvolti nell’esposizione.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.