Decorazione Pareti: 26 ottobre 2017

Primo appuntamento con i workshop di Allestire Decor Lab: argomento del giorno è la decorazione di pareti

Il 26 ottobre Allestire Decor Lab, il Laboratorio della Decorazione individuale di Via Tortona 31, Milano, ha inaugurato il proprio calendario di workshop con il seminario “Decorazione Pareti”, primo appuntamento di una serie di incontri di formazione -e informazione- dedicato alle tecniche e tecnologie di decorazione digitale personalizzabile.
Alla presenza di una quarantina di professionisti e architetti, 6 aziende presenti in Decor Lab hanno parlato delle loro soluzioni di decorazione individuale, offrendo molti spunti di confronto e creando i presupposti per uno sviluppo di progetti di decorazione sempre più originali e innovativi.

Partecipante del corso che interviene durante il WorkshopIl primo intervento è stato di Giuseppe Schiavone della Plotterfilms by So.L.Ter, che ha illustrato le caratteristiche e la metodologia applicativa dell’Affresco Digitale. Si tratta di una tecnica di riproduzione per muri che, di fatto, trasferisce un decoro (grafica, immagine, texture) direttamente sulla superficie muraria, non coprendone la testurizzazione ma, anzi, valorizzandola. Una soluzione che permette di decorare anche superfici non perfettamente regolari, veloce da applicare e di grande impatto visivo, con ottime caratteristiche tecniche in fatto di durata nel tempo e flessibilità di utilizzo.

Nel secondo intervento, a cura di Nicola Rubino e dell’Architetto Lorenzo Remedi, sono state illustrate le caratteristiche e le infinite possibilità compositive e di applicazione del Mosaico in Resina della Gemanco Design ⎜ Wall Experience. Una soluzione decorativa che ha nel peso contenuto e nella estrema flessibilità (colori, formati, dimensioni delle tessere) il suo punto di forza per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ma soprattutto è un sistema estremamente flessibile e personalizzabile, indicato per tutta una serie di applicazioni destinati a svariate tipologie di ambienti, dal residenziale al contract. Questa resina speciale può essere infatti utilizzata sia per il rivestimento di pareti che per la creazione di pannelli (integrando anche la stampa UV); è adatta in ambienti umidi; è estremamente resistente ai raggi UV.

Il terzo intervento ha visto come protagoniste le Pellicole Magnetiche di Guandong: Paolo Croldi ha dimostrato la grande facilità di utilizzo di questa soluzione, che unisce ottime prestazioni meccaniche a infinite possibilità di decorazione e comunicazione, con una facilità di applicazione quasi unica. Un sistema composto dal supporto adesivo da applicare a parete e una serie di rivestimenti con ferrite, i quali permettono un’applicazione semplice e veloce, ideale per spazi commerciali e uffici, per cambiare velocemente l’immagine di un ambiente, sostenere una campagna promozionale o per la brand awarness. Senza dimenticare che i rivestimenti possono chiaramente riprodurre anche decori e texture di ogni tipo, quindi indicata per rinnovare nel tempo l’immagine di un ambiente.

Dopo la pausa caffè, è stato il turno di Pasquale Pannitti di Nuova DGS – Nuova Digiservice e delle Carte da Parati stampate in digitale: un prodotto apparentemente “normale” ma che invece è stato oggetto di una grande evoluzione tecnica, sia per quanto riguarda l’applicazione (semplicemente con attivazione della colla mediante acqua nebulizzata) sia per le possibilità di personalizzazione. Oggi questo prodotto vede ampliate notevolmente le possibilità di personalizzazione grazie non solo alla stampa digitale dei soggetti decorativi, ma anche potendo scegliere tra una vasta gamma di texture ed effetti che aumentano notevolmente l’appeal estetico e il tasso di personalizzazione.

Claudio Rocca, Indigital S.r.l., ha invece parlato di Pellicole Adesive, della loro capacità di creare ‘effetto Wow’, e ha anche delineato la struttura distributiva di questi prodotti e della filiera del “digitale” in senso generale — per meglio comprendere chi fa cosa e le specifiche competenze di ciascuno. Un intervento particolarmente apprezzato dai progettisti in sala, che hanno potuto fare chiarezza sulle diverse figure che costituiscono la filiera distributiva dei prodotti di decorazione digitale.

Ha chiuso i lavori Cristiano Zonno, in rappresentanza di Decorprint by Mediatipo S.r.l., che ha mostrato le incredibili potenzialità dei Nanocoloranti in fatto di decorazione delle superfici; una tecnologia che permette di decorare materiali difficili come pietra, marmo, vetro, parquet e ceramica, senza modificarne la struttura materica e integrandosi perfettamente anche all’interno di un processo produttivo industriale. Tra gli esempi illustrati: la decorazione di ceramiche, maioliche, pietre, ma anche metallo, vetro e materiali impossibili come il Corian. Una tecnologia che si presta, dunque, a dare un tocco personale a materiali già importanti e dall’alto valore estetico, che si integra in un processo produttivo industriale (in pratica vengono utilizzati gli stessi protettivi impiegati nella realizzazione del manufatto “standard”) e offre nuove prospettive decorative basate sulla flessibilità e sulla qualità di riproduzione.

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.