Rio de Janeiro passa il testimone a Copenhagen, che da gennaio 2023 sarà World Capital of Architecture, la Capitale mondiale dell’Architettura.
La prestigiosa nomina è stata conferita dall’Unione Internazionale degli Architetti e dall’Unesco ed è stata ottenuta grazie all’organizzazione dell’iniziativa Copenhagen in Common – all the things we have in common presentata dalla capitale danese per valorizzare il suo patrimonio architettonico.
Copenhagen diventa così la prima città europea a ottenere questo titolo, confermando la sua capacità di trovare soluzioni sostenibili per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Per un intero anno Copenhagen sarà il palcoscenico di decine di iniziative, tra cui mostre, interviste, workshop, incontri e tour dedicati al mondo dell’architettura e del design, oltre che mettere l’accento sul paesaggio architettonico e urbano.
In particolare, si terrà una grande mostra sulla storia dell’architettura danese al Danish Architecture Center.
L’iniziativa si concentrerà in particolare sulle questioni di attualità, come la sostenibilità, l’ambiente e l’economia circolare, in modo da far riflettere sul ruolo fondamentale di Copenaghen per la comunità locale e globale.
“Siamo molto felici di vedere che la torcia passi da città in città: da Rio de Janeiro a Copenhagen. La Capitale Mondiale dell’Architettura a Rio De Janeiro è stata un vero successo, avendo sottolineato il ruolo della pianificazione urbana, in particolare nel contesto pandemico” ha dichiarato Audrey Azoulay, direttore generale Unesco.