Come nasce l’immagine giusta e come applicare un’idea creativa all’interior decoration? La coordinazione di un ambiente passa attraverso il lavoro combinato di progettisti, artigiani …e anche grafici e illustratori. Ma come si crea un motivo decorativo che attraversa un intero ambiente, dalla moquette alle pareti, dagli arredi alle tende? Ne abbiamo parlato con Angela Capacchione, giovane grafica pugliese che realizza illustrazioni, pattern e motivi decorativi per l’interior.
Angela, raccontaci come hai iniziato a lavorare in questo settore.
«Ho iniziato quando ero ancora laureanda. Dopo la laurea triennale ho frequentato un corso per diventare interior designer: non ho mai praticato in questo campo, ma terminati gli studi ho cominciato a dedicarmi in tutto e per tutto all’illustrazione, al wallpaper e pattern design. Ho capito che mi piaceva creare disegni per decorare superfici. Realizzare grafiche per supporti, che facessero parte del mondo dell’arredamento e dei tessuti era quello che più mi soddisfava, così ho proseguito e -con grande piacere- ho avuto importanti collaborazioni in questi settori che mi hanno resa immensamente felice».
Come descriveresti il tuo lavoro in 3 aggettivi?
«Creativo, versatile, utile».
Che rapporto hai con il design?
«Molto buono! Amo il fatto che un’idea, anche se folle, possa essere portata nella realtà e diffusa in tutto il mondo. Soprattutto quando si tratta di una propria creatura, pensarla e vederla realizzata…non ha prezzo».

Com’è disegnare sapendo che le tue grafiche andranno su oggetti di arredo o diventeranno decorazioni?
«Un mix di emozioni: felicità per l’incarico ricevuto, adrenalina durante il processo creativo, soddisfazione nel vedere realizzato il proprio progetto. Adoro progettare le grafiche per gli altri e capire, poi, di aver centrato e soddisfatto perfettamente il loro bisogno. Inoltre, ho la possibilità di vedere le realizzazioni, adibite alla decorazione di diversi luoghi o elementi d’arredo».
Hai dei motivi decorativi ricorrenti?
«I motivi dei miei disegni variano. Vanno dal più elaborato a quello più semplice e geometrico, prendendo spunto dal mondo dell’arte o altro».
Il tuo stile a chi si ispira?
«In genere il mio stile è molto decorativo, colorato, quindi ricco. Mi piace molto prendere spunto degli elementi dell’Art Nouveau — faccio anche riferimento a Gustav Klimt, uno dei miei artisti preferiti. O, semplicemente, mi ispiro a ciò che mi circonda».
Quali colori secondo te sono più adatti per l’interior?
«Il bianco e i neutri, magari abbinati ai colori pastello. Naturalmente, tutto ciò dipende molto dai gusti di ognuno di noi e dallo stile che vogliamo dare a un ambiente».

Parlaci della tua collaborazione con Imprimendo, per la decorazione dei pannelli luminosi Lumio.
«Ho realizzato alcune grafiche con tecnica pittorica, che successivamente sono state trasformate in digitale e stampate su Pearl, un materiale particolare, fissato tramite gommini di silicone cuciti sul perimetro di ogni telo stampato. Mi ha affascinato molto il fatto di poter adibire le mie grafiche a un supporto nuovo, come il pannello luminoso, che ha anche lo scopo di decorare e comunicare un messaggio».
Cosa pensi della collaborazione tra grafici, illustratori e decoratori?
«Penso che possa dare un valore aggiunto alla tecnica della stampa digitale, sono sicurissima di questo. Ognuna di queste figure professionali ha una marcia in più e, se lavorano in sinergia, viene fuori qualcosa di magico».
Tra i lavori nel tuo portfolio ce n’è uno in particolare che ti è rimasto nel cuore?
«Sì, la mia prima grafica per carta da parati “Pianeti e fiori”. Ci sono molto legata perché è stata subito apprezzata dal pubblico ed è proprio da qui che è partito tutto… Mi ha portato molta fortuna».

Per scoprire questi e altri lavori di Angela Capacchione, prenota la tua visita al Decor Lab.
[button size=” style=” text=’PRENOTA VISITA’ icon=” icon_color=” link=’https://www.decorlab.it/chi-siamo/’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=” margin=”]