Come allestire una vetrina: 3 idee per farsi notare (e ricordare)

Dimenticate l’idea della vetrina affollata, in cui esporre tutte le cose più belle che il negozio vende. Non è necessario accumulare oggetti per attirare l’attenzione del cliente, piuttosto la domanda che dobbiamo farci è: su cosa puntare in vetrina? Ecco qualche soluzione tecnica, materiali unici e idee creative per allestire una vetrina di successo, originale e …funzionale!

 

Manichini e oggetti: i protagonisti della vetrina

Cosa mettere al centro della scena? Cosa valorizzare in una vetrina? In un’esposizione accattivante le scenografie dialogano sempre con oggetti reali -valigie, palloncini, gabbiette per uccelli sono tra i più “modaioli” del momento- che rendono gli allestimenti sempre più simili ad ambienti in miniatura.

E se pensate che il manichino sia cosa d’altri tempi, potreste sbagliarvi. Con la stampa 3D è possibile creare figure umane per ogni necessità, realistiche o colorate, vestite o decorate. La stampa tridimensionale si presta anche a replicare animali e oggetti di grandi dimensioni; può anche essere utilizzata per soluzioni che permettono di “uscire dalla vetrina”, installazioni dentro/fuori, promozionali e accattivanti, che spingono il cliente a entrare nel negozio.

Il fondale, colori ed effetti speciali

E dietro la vetrina, che cosa c’è? Anche se persiste la necessità di mantenere sul retro la visione aperta dello shop, qualche tentativo di innovazione c’è: la vetrina diventa, grazie a manichini stilizzati e astratti, al fianco di animali esotici e colorati, un mondo in miniatura.

Largo quindi a cieli che sfondano il soffitto, pavimenti di piume, pareti ricoperte di fiori, scenografie spettacolari ottenute mediante pellicole speciali per il retail. I rivestimenti adesivi con effetto cromato, specchio o metallo consentono di creare forme ed elementi espositivi di forte impatto visivo in modo semplice ed efficace.

Il messaggio in vetrina

Scopo di una vetrina è comunicare con il cliente e la comunicazione è fatta di messaggi: ci sono soluzioni sempre più innovative che permettono al negozio di “parlare”. Per esempio, un invito all’azione può essere un buon modo di convincere il cliente ad entrare nel negozio: «Visita i nostri social network», «Iscriviti alla nostra newsletter», «Ritira il codice sconto!» sono tutti input che conducono ad introdursi, incuriositi, nel punto vendita.

Ma queste informazioni devono accogliere il cliente già dall’esterno e, pertanto, devono essere cambiate e sostituite con facilità, rapidità e frequenza: le pellicole magnetiche offrono la possibilità di modificare in pochi minuti la decorazione di grandi pareti. Sono soluzioni ideali per tutti quegli ambienti che richiedono il rinnovo di immagine stagionale, la necessità di informare su saldi, promozioni e iniziative del brand o dello store.

 

Ti interessa questo argomento? Allora non perderti l’evento del 07 giugno 2018 (giovedì) “Carattere visivo – L’arredo che promuove”

 

[button size=’large’ style=” text=’Prenota il tuo biglietto’ icon=’fa-arrow-circle-o-right’ icon_color=” link=’https://adl-carattere-visivo.eventbrite.com/?aff=sito’ target=’_blank’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=” margin=”]

 

 

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.