Pavimenti, pareti, arredi e complementi non sono solo elementi decorativi ma, in diversi ambiti, possono diventare anche media promozionali di forte impatto visivo. Il seminario si pone l’obiettivo di presentare soluzioni e materiali adatti a svolgere questa duplice funzione, sottolineandone prestazioni, caratteristiche e modalità di utilizzo.
PROGRAMMA:
Mattino
Ore 9:00-9:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:30-11:30 Presentazione workshop ⎜ Panoramica su tecnologie, materiali e soluzioni per la decorazione:
Alcune tipologie di ambienti necessitano di strumenti che siano in grado non solo di creare atmosfere e immagine di grande impatto, ma offrano anche la possibilità di comunicare, promuovere e interagire con il cliente/visitatore
- Tridimensionale è meglio: materiali leggeri come polistirene e EPS permettono di plasmare forme tridimensionali di ogni dimensione che possono essere rifiniti con una ampia varietà di effetti e materiali
- Una parete, mille soggetti: come gestire una campagna promozionale su più punti vendita senza ricorrere a risorse impegnative per la loro messa in opera — una soluzione è data dalle pellicole magnetiche su cui riprodurre qualsiasi soggetto grafico e che possono essere applicate anche dal personale di vendita
Ore 11:30-11:45 Coffee break in sede
Ore 11:45-13:00
- La stampa 3D: la stampa 3D permette di riprodurre forme e soggetti tridimensionali di ogni tipologia, con in più il valore aggiunto della retroilluminazione per effetto “Wow!”
- La tecnologia multimediale: il digital signage ha aperto la strada a nuove interessanti forme di interazione e promozione tra il punto vendita e il cliente, massimizzando il risultato, e con la possibilità di gestire contenuti e campagne da remoto
- Il pavimento diventa media: grazie alle pellicole adesive è possibile creare percorsi, punti di interesse ed effetti visivi di forte impatto su qualsiasi tipologia di superficie, in spazi commerciali ed espositivi
——————————- Colazione di lavoro presso l’area Bistrò Living, con invito al pubblico alla visita del Lab
Pomeriggio
Ore 13:30-15:00
- La luce che promuove: la lampada, uno dei complementi più importanti, unisce alla funzione di sorgente di luce anche quella decorativa e promozionale grazie alla possibilità di personalizzazione
- Abbigliamento e accessori promozionali: ricami su stoffe, pelli ed ecopelli per il brand awareness — un tocco personale con la creazione di oggetti unici e subito riconoscibili
Ore 15:00-15:45 Tavola rotonda con i relatori riguardo alcuni aspetti tecnici relativi ai diversi prodotti e i loro campi di utilizzo, con interazione del pubblico attraverso domande specifiche sui diversi aspetti
Ore 15:45-16:30 Percorso esperienziale con visita al Laboratorio della Decorazione e confronto aperto sugli argomenti trattati in giornata, con approfondimenti tecnici dei relatori sui diversi prodotti esposti: metodologia di produzione, installazione e indicazioni sulle possibilità offerte da queste applicazioni
Dalle ore 16:30 Conclusione lavori
Durata:
6 (SEI) ore
Crediti:
6 (SEI) CFP
Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dalla Consulta Regionale Lombarda APPC.
L’iscrizione è obbligatoria sulla piattaforma IM@teria. Codice ID: CRLO218
Gli architetti partecipanti avranno obbligo di firma in entrata e in uscita.