Biennale Architettura: Decor Lab ti consiglia le mostre da non perdere

La 18. Biennale di Architettura è stata inaugurata a Venezia il 20 maggio e chiuderà il 26 novembre 2023.

Ogni paese espone i propri lavori presso i Giardini e l’Arsenale di Venezia, ma ci saranno anche mostre e installazioni in diversi luoghi della città.

Vediamo insieme quali sono quelle da non perdere.

All’interno della Biennale

  • Il Laboratorio del futuro della curatrice Lesley Lokko, che indaga il continente africano e le sue sfaccettature come modello laboratoriale per costruire un domani collettivo

  • Padiglione Italia con il titolo SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri, ha visto fino ad aprile l’attivazione di 9 interventi site-specific in tutta Italia, il cui risultato è adesso visibile in mostra

  • Padiglione Svizzera con Neighbours, presentato dall’artista Karin Sander e dallo storico dell’arte e dell’architettura Philipp Ursprung

  • Padiglione Estonia con l’esposizione Home Stage riflette sul concetto dell’abitare

Fuori Biennale

  • DoorScape presso la Fondazione Querini, è un concorso internazionale che riflette sull’architettura dello spazio di ingresso

  • La Foresta Invisibile presso la Fondazione Louis Vuitton, racconta le future sfide ecologiche che il mondo deve e dovrà affrontare

  • Catalonia in Venice – Following the Fish ai Docks Cantieri Cucchini, racconta la diaspora africana in Catalogna

  • Rivoluzione Vedova all’M9-Museo del ‘900, espone alcuni importanti lavori del pittore veneziano connotati dal legame con i grandi eventi del suo tempo

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.