Le linee moderne e geometriche della poltrona sono valorizzate e impreziosite dai giochi di colore dell’opera di Fradale, con un rivestimento in pelle naturale con stampa diretta che esalta la morbidezza naturale del pellame per dare vita a un oggetto unico, in edizione limitata e numerata. Lo stesso materiale riveste anche uno dei piani delle moderne scrivanie, a dimostrazione di come sia possibile decorare anche superfici normalmente trascurate e non prese in considerazione, superando quindi un nuovo limite. La poltrona è accompagnata da uno speciale manichino-robot, realizzato da La Rosa, come proiezione dell’uomo nel prossimo futuro.
Invece l’opera In un soffio di Francesca Ragona è d’ispirazione per la decorazione della vetrata realizzata con pellicole Vitrographic di Lintec, una gamma di film in poliestere di grande trasparenza che permettono di schermare, decorare e arredare ogni superficie trasparente.
Fa da quinta scenografica l’installazione a parete di Mirrorglass, un sistema di luce tridimensionale messo a punto da Ettlin Lux che permette di decorare le pareti in modo innovativo e sorprendente. Decorare e coordinare, queste sono le parole d’ordine dei prodotti esposti a Decor Lab, a dimostrazione di come ogni oggetto può essere unico, personale e diventare protagonista di un ambiente, superando il limite dello standard.