7 tendenze 2022 per l’Home Decor

Il 2021 ha visto le persone riscoprire e vivere la propria abitazione in modo differente. La casa è il luogo di riferimento per la vita in famiglia, per il lavoro, per lo svago e il relax. Quali trend ci aspettano dunque nel 2022 per l’home decor? Ecco 7 tendenze che caratterizzeranno, nel corso del prossimo anno, la decorazione di interni per la casa.

Il 2021 ha visto le persone riscoprire e vivere la propria abitazione in modo differente.
La casa è il luogo di riferimento per la vita in famiglia, per il lavoro, per lo svago e il relax.

Quali trend ci aspettano dunque nel 2022 per l’home decor? Ecco 7 tendenze che caratterizzeranno, nel corso del prossimo anno, la decorazione di interni per la casa.

  1. Spazi polifunzionali

Con il lockdown, è stato necessario ripensare gli ambienti della casa come spazi condivisi, in favore di una maggiore funzionalità e praticità. Un piccolo ufficio può essere ricavato in salotto, la zona hobby e relax trova spazio in cucina.

  1. La ricerca del benessere

Chi lavora in casa cercherà più di prima benessere e relax sotto il proprio tetto. Si ricercano arredi, tessuti e complementi accoglienti e confortevoli: divani ampi, morbidi cuscini e candele profumate per dedicarsi una coccola anche a casa.

  1. Spazi verdi

Chi possiede un terrazzo, un giardino o uno spazio verde all’interno della propria abitazione, rivaluterà questi spazi per adibirli ad area relax o piccolo orto. Le ricerche riportano che sempre più persone desiderano dedicarsi al giardinaggio, coltivando fiori, piccoli ortaggi e erbe aromatiche.

  1. L’attenzione all’ambiente

Maggiore attenzione all’acquisto di materiali, tessuti, mobili e complementi per arredare e decorare la propria casa a basso impatto ambientale e possibilmente riciclati e riciclabili.

Un trend in crescita è sicuramente quello dell’upcycling, ossia la pratica di dare nuova vita a oggetti e arredamento, aggiustandoli o riciclandoli, insieme all’acquisto di mobilio vintage o di seconda mano.

  1. Ispirazione naturale

Il bisogno di spazi verdi e l’attenzione alla sostenibilità si riflettono anche sulla scelta dei materiali e dei complementi d’arredo. Prevale l’uso del legno, delle pietre naturali e della ceramica, accompagnati da fibre naturali e tessuti grezzi, come il cotone, il lino e la juta.

  1. Colore e calore

I colori di tendenza per il prossimo anno sono caldi e rigeneranti, per donare ai diversi spazi un tono rilassato e confortevole. Ocra, bronzo e oro ricordano paesaggi africani, tra deserti e savana. Il verde oliva e il salvia, insieme al blu scuro, richiamano la tranquillità e il relax di ambienti naturali come i boschi e il mare. Il bianco, nordico e bohemien, si abbina bene ai legni chiari.

  1. La personalizzazione

Sempre più di tendenza la scelta di personalizzare materiali, arredi e complementi scelti per la propria casa. Sul mercato sempre più aziende offrono la possibilità di customizzare interni e finiture, per rendere unico il nostro spazio: pavimenti, pareti, mobili, tessuti.

 

Registrati

Username *
Password *
Ripeti Password *
Nome *
Cognome *
E-Mail *
Professione *

Cliccando sul pulsante "Registrati" acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner e al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella Privacy Policy di questo sito.