Le nostre case in queste settimane si sono reinventate per ospitare uffici, studi professionali, aule scolastiche, angoli per il fitness e attività ricreative. Ecco i primi step per rendere la propria casa più confortevole, più bella…e perfetta per essere vissuta!
1) Valutare le necessità
Quali sono le funzioni che deve adempiere il vostro appartamento? Una delle stanze, oppure un angolo, deve trasformarsi in un ufficio o in uno studio? Avete uno studente in casa o siete voi stessi nel mondo della formazione? Avete deciso di utilizzare queste settimane per coltivare un hobby, come disegnare o fare bricolage? Oppure avete il pollice verde? Non tutte le esigenze sono uguali: prima di reinventare casa vostra, partite da ciò che vi serve!
2) Riorganizzare le stanze (…anche gli spazi piccoli!)
Ordine, organizzazione e funzionalità: questo vale sia per gli ambienti grandi, che possono essere separati e frazionati con soluzioni semplici con lo scopo ricavare spazio o suddividere le stanze spaziose in micro-location; oppure potete ottenere piccoli angoli relax o uffici casalinghi in pochi metri quadri.

3) Curare l’illuminazione
Per dare l’illusione che l’ambiente sia più grande oppure per ricavare angoli studio anche in zone poco sfruttate della casa, la luce è un’ottima alleata. Preferite lampade leggere, che possono essere spostate. Si possono (re)distribuire le abat jour e le luci da terra in angoli della stanza che non avevate considerato, per supportare i punti luce a muro o a sospensione. E, da ultimo, una luce da tavolo a batteria è la vostra migliore amica.
4) Il verde dentro casa
Per la realizzazione di un angolo verde all’interno del proprio appartamento esistono soluzioni estremamente originali e di design, ma anche modi creativi e innovativi per esporre le vostre piante in casa. La zona giorno è la più indicata per accogliere piante e fiori, ma la permanenza in casa può essere l’occasione per dedicarsi a un’area outdoor “dimenticata” o a pensare dove disporre le piante all’interno dell’ambiente domestico.

5) Rinnovare le pareti di casa
I colori hanno la capacità di trasformare una stanza, di farla sembrare molto più ampia e luminosa, ad esempio, ma possono influire anche sulle nostre emozioni. In questo periodo una cura contro la solitudine e lo stress può essere quella di tinteggiare oppure dedicarsi al rinnovo di una parete con carte da parati o rivestimenti. Alcuni brand di carte da parati offrono guide piuttosto semplici su come applicare da sé la decorazione. Se invece siete per la vernice, i colori più adatti sono il verde, l’azzurro e -per i più trendy- il Pantone di quest’anno: Classic Blue!
Scoprite qui tra le soluzioni di decorazione di Decor Lab cosa fa al caso vostro!