E’ arrivato il momento di tirare le somme sugli eventi più attesi dell’anno nel mondo del design, del mobile, dell’architettura: stiamo parlando del Salone del Mobile.Milano e della Milano Design Week.
Il Salone: com’è andato?
Al Salone del Mobile.Milano 2023 hanno preso parte più di 2.000 aziende espositrici, di cui il 34% estere, 550 designer da 31 paesi e 28 istituti di formazione da 28 paesi.
In 6 giorni di manifestazione sono state registrate 307.418 presenze. Il 15% in più rispetto all’anno precedente.
Particolarmente significativo il 65% di buyer e operatori di settore provenienti dall’estero. La Cina è tornata a essere il primo paese dopo l’Italia, seguita da Germania, Francia, Stati Uniti, Spagna, Brasile e India a pari merito.
“La 61ª edizione del Salone del Mobile.Milano è stata un successo internazionale ed è grande la soddisfazione per aver superato le attese. Le presenze rappresentano un risultato eccezionale per il quale abbiamo lavorato duramente, in modo profondo e radicale per dare nuovi sensi e valori alla visita in fiera e nuove esperienze ai visitatori che ci hanno raggiunto”, commenta Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano.
Design Week: com’è andata?
Il 2023 ha confermato nuovamente che la Milano Design Week è il vero punto di riferimento per l’industria del design in Italia.
La manifestazione è stata l’occasione per confrontarsi con una grande città in fermento, che vuole sempre migliorarsi, dove le grandi tematiche emergono e entrano a gran voce nel dibattito pubblico.
Ma non solo: la Design Week è stata anche l’occasione per (ri)scoprire l’incanto di alcuni edifici e palazzi storici del centro di Milano e per esplorare luoghi che normalmente sono inaccessibili e che sono stati per l’occasione riqualificati e aperti al pubblico.
E Decor Lab?
Decor Lab per questa edizione della Milano Design Week ha proposto WunderDecor, un’esposizione rinnovata con nuove idee di decorazione, che creano ambienti personali, immaginifici e innovativi.
Inoltre, durante la manifestazione abbiamo ospitato 3 eventi speciali organizzati dai nostri partner:
- Molecole – Quando l’arte atomizza la materia una mostra d’arte contemporanea a cura di Skema
- Colpo di scena – Unpredictable Wallpaper Collection la presentazione della nuova collezione di carte da parati Ambientha
- Unlimited Edition! la presentazione dei pannelli in fibra ottica dell’azienda Dreamlux
WunderDecor ha registrato un numero di partecipazioni assolutamente positivo, molte delle quali straniere e composte principalmente da utenti del settore: designer, architetti, artisti, progettisti.
Scarica qui la cartella stampa di WunderDecor.