Via Tortona 37, Milano

La nuova sede del Conservatorio: il Bosco della Musica

Il progetto per la seconda sede del Conservatorio di Milano è stato presentato lo scorso novembre nell’ambito di un concorso internazionale, ed è stato aggiudicato allo studio torinese Settanta7.

Il Bosco della Musica sorgerà alla periferia est di Milano, in zona Rogoredo.

Gli obiettivi dello studio Settanta7, con questo progetto, sono:

  • La rigenerazione urbana e ambientale
  • La rigenerazione umana e sociale
  • L’innovazione tecnologica
  • La sostenibilità
"Una rigenerazione urbana che passa da un approccio sinergico tra bellezza ed efficacia e che vede nella sintesi tra un’immagine poetica, come le foglie d’autunno che volteggiano nel vento, e un‘avanguardia progettuale l’obiettivo finale del progetto stesso" 

ha sottolineato l’Architetto Lorenzo Albai, in rappresentanza del gruppo vincitore. 

Il Bosco sorgerà all’interno di un’area verde, che sarà appositamente aperta a tutti i cittadini, che ospiterà una struttura polifunzionale, laboratori, un auditorium, campus residenziali, aree di ristoro.

Verrà inoltre riqualificata la Palazzina «ex chimici» delle acciaierie Redaelli, attualmente abbandonata.

Registrati

Username
Password
Ripeti Password
Nome
Cognome
E-Mail
Professione
Con la registrazione acconsenti a ricevere comunicazioni da parte di Decor Lab e dei suoi partner. Privacy Policy