Continuano gli appuntamenti con i workshop di Decor Lab: il 17 novembre 2022, dalle ore 10, si terrà online e in presenza il seminario dedicato al mondo Tessile Arredamento, in cui verrà analizzato come la decorazione tessile può cambiare gli interni di un ambiente.
Il workshop si dividerà nei seguenti argomenti:
- I trend del settore
- Tendaggi e rivestimenti
- Imbottiti e complementi
- Tappeti e rivestimenti
- Il tessile che depura, filtra e purifica
- Tecnologie per personalizzare
Questi i relatori che prenderanno parte al workshop
- Giuseppe Bosio, lavora n alcune importanti aziende tessili produttrici di tessuti per abbigliamento, industria, arredamento e altri mercati fra cui la stampa digitale tessile, settore a cui dedica gli ultimi quindici anni professionali come consulente per varie aziende distributrici, creando collezioni di tessuti per la stampa diretta o indiretta con l’eventuale messa a punto di articoli per utilizzi speciali
- ABS Group, il nostro partner per i tessuti tesati, è la prima azienda italiana ad aver reinventato l’uso del tessuto in ambito allestitivo, per progettare spazi commerciali, aziendali ed espositivi dinamici e coinvolgenti. Il sistema che propone si basa sulla combinazione di profili in alluminio e tessuti stampati in sublimazione.
- Diatecx, il partner Decor Lab per theBreath, crea supporti cartacei e adesivi a servizio di diversi processi produttivi: dalla confezione tessile all’editoria, dagli imballaggi all’industria grafica. Grazie al know how e all’esperienza decennale del Gruppo Diatec, sono presenti con dinamismo in numerosi mercati a livello internazionale.
- Vimas Arredo utilizza solo prodotti e materiali pregiati, preziosi e innovativi, per dare valore al sapiente lavoro artigianale. Confeziona i prodotti con grande attenzione ai dettagli ed alle finiture, realizzando prodotti unici, raffinati ed eleganti.
- Bandalux realizza tende, veneziane e altre soluzioni per il controllo della luce solare, sia per la casa che per progetti contract. Con le loro soluzioni offrono la possibilità di adattare lo spazio alla propria volontà.